Categorie: Costume e Società

2014, quale Europa? …da Ernesto Rossi a Sossietta Scialla. Seminario alla S.U.N.

CASERTA – Destinato a Studenti, Cittadini e Amministratori locali, si svolgerà a Caserta il prossimo Lunedì 14 Aprile 2014, con inizio alle ore 9,30, nell’Aula Magna “Gaetano Liccardo” del Dipartimento di Scienze Politiche della Seconda Università di Napoli, in Viale Ellittico, un Seminario di Studi sugli ideali europei, quale riflessione sul percorso storico-politico e per una efficace partecipazione civica, dal tema : “…da Ernesto Rossi a Sossietta Scialla – 2014, quale Europa? “

L’evento è promosso con l’Alto Patrocinio della Commissione Europea di Bruxelles – Rappresentanza in Italia, del Comune di Caserta, della Provincia di Caserta, dell’A.I.C.C.R.E. – Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, dell’A.Ge. – Associazione Italiana Genitori e della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro.
Alla vigilia delle prossime elezioni del Parlamento Europeo del 2014, il desiderio dei Cittadini europei – e in particolare dei cittadini casertani – di voler svolgere una riflessione sul significato e sulla valenza politica di questo appuntamento elettorale, appare fortemente richiesto, al fine di poter esprimere consensi o preoccupazioni sul processo di integrazione europea. Nel merito, va evidenziato che Caserta è la città che ha dato i natali a molte stimate personalità, grandi europeisti. L’obiettivo è quello di rispondere insieme alla domanda: che Europa vogliamo per il nostro futuro?
A tal fine, dopo i Saluti delle Autorità cittadine, il Prof. Diego LAZZARICH del Dipartimento di Scienze Politiche della S.U.N. e l’Avv. Alberto ZAZA d’AULISIO, Presidente Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, faranno un Focus su due personalità casertane, Ernesto Rossi e Sossietta Scialla, stigmatizzandone l’impegno civico e politico profuso alla diffusione degli ideali europei. La “Prolusione” al tema è affidata al Prof. Avv. Giuseppe TESAURO, Giudice della Corte Costituzionale, già Presidente dell’Autorità Antitrust e Avvocato Generale della Corte di Giustizia Europea di Lussemburgo. Le Relazioni saranno, poi, svolte dal Prof. Giuseppe SCIALLA della S.U.N. Dipartimento di Scienze Politiche, dall’Avv. Danilo DEL GAIZO, Consigliere di Stato – Portavoce Italiano di “Newropeans”e dal Dott. Vittorio CALAPRICE, Analista Politico della Commissione Europea, Rappresentanza in Italia. Sono programmati interventi di parlamentari nazionali e regionali e di amministratori locali della provincia. Le “conclusioni” sono affidate al Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche della S.U.N., Prof. Gian Maria PICCINELLI.
La partecipazione al Convegno e libera.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

2 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

4 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

5 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

5 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa

Verso una Gamesificazione delle Attività Ordinarie

La vita inizia la mattina presto, tra una brioche e il profumo della piastrella a…

2 settimane fa