ACERRA – Abbiamo consegnato stamattina al centro provinciale di raccolta firme del Comitato per la lista Tsipras più di cinquecento firme convalidate dall’Ufficio elettorale del comune di Acerra.
Una prova di partecipazione democratica straordinaria sia in termini politici che numerici, non affatto scontata, considerando soprattutto il silenzio dei media nazionali e locali caduto intorno al progetto politico rappresentato dalla candidatura alla Presidenza della Commissione europea di Alexis Tsipras. Intendiamo, per questo, ringraziare, ad uno ad uno, gli oltre cinquecento cittadini acerrani liberi, i quali, con la loro firma in sostegno alla lista “L’Altra Europa con Tsipras”, hanno fornito un decisivo contributo perché l’unica vera forza politica controcorrente possa presentarsi alle elezioni europee del 25 maggio. Esprimiamo, inoltre, la nostra personale riconoscenza al consigliere comunale Giovanni Colantuono, che si è assunto l’onere di vidimare i moduli firmati, dimostrando che il ruolo istituzionale e la democrazia sono più importanti dell’appartenenza partitica.
Lo straordinario risultato del superamento delle 500 firme raccolte ci ripaga del lavoro di queste settimane e ci consegna l’urgenza di continuare con rinnovata convinzione l’impegno collettivo assunto. I volontari del Comitato cittadino “Acerra con Tsipras” hanno messo a disposizione il loro tempo, le loro conoscenze, la loro onestà e le loro esperienze scendendo nelle piazze della nostra Città per illustrare alle acerrane e agli acerrani forma e sostanza di un progetto che intende perseguire l’uscita definitiva e solidale dalla crisi e la riconquista della democrazia in Europa. Giovani e meno giovani, donne e uomini, studenti e lavoratori, attivisti dei movimenti e militanti delle forze politiche della Sinistra cittadina: una marea rossa di speranza e di lotta che non intende assistere impotente al dramma di una generazione perduta a causa dell’austerità e che vuole portare in Europa i bisogni, le aspettative e le virtù di tutto il Mezzogiorno e di questa meravigliosa e martoriata terra in particolare, protagonista da anni di battaglie ambientali e sociali.
Nelle prossime settimane, pertanto, proseguirà il nostro impegno per portare l’Altra Acerra in Europa, fornendo il nostro contributo sui temi sociali e ambientali, in particolare la lotta contro il biocidio in Campania, le lotte dei lavoratori e dei precari, la difesa dei beni comuni, le mobilitazioni del mondo della scuola e dei saperi. di com.stampa
Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…
Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…
Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…
Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…
"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…
Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…