Sicurezza del territorio, si intensifica l’attività di controllo

ACERRA (achitala) – Operazione anticrimine della polizia, controlli in tutta la città: multe e sequestri. Gli agenti del commissariato di Acerra, diretti dal vicequestore Pietropaolo Auriemma e coordinati dal sostituto commissario Alessandro Gallo, hanno messo in atto una serie di ispezioni su tutto il perimetro urbano di Acerra al fine di prevenire i fenomeni criminosi.

Nello specifico, infatti, a seguito di una recrudescenza degli episodi delittuosi riconducibili alla commissione di reati predatori (rapine e furti) nonché agli ultimi fatti che hanno visto alcune giovani vittime di aggressione da parte di balordi, i poliziotti di stanza in via Tasso hanno organizzato, insieme agli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Campania , servizi straordinari di controllo del territorio predisposti con finalità di prevenzione e repressione dei reati, quale risposta alle istanze della cittadinanza che, a più riprese e con modalità di espressione differenziate (petizioni, denunce, esposti e articoli di stampa) richiede il ripristino delle condizioni di legalità, giustizia sociale ed ordine.

Importanti e positivi i risultati conseguiti con un capillare presidio della città fatto con mezzi sia d’ordinanza che ‘civetta’: fondamentale, in questo senso, il contributo della squadra ‘nibbio’, con moto e scooter a sorvegliare strade, persone e negozi. Un centinaio le persone identificate di cui 33 sono risultate avere precedenti penali. Una cinquantina i veicoli fermati per controlli approfonditi, tra auto e moto: ritirate cinque carte di circolazione, mentre sono una decina le contravvenzioni al codice della strada elevate, altrettanti i sequestri amministrativi.

Effettuate anche alcune perquisizioni domiciliari. Controllate pure diverse persone sottoposte agli obblighi di polizia giudiziaria: l’operazione ha interessato anche le attività commerciali con le verifiche nei negozi. Prosegue, dunque, il buon controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine operanti su un territorio assai vasto ed altrettanto complesso, caratterizzato da un tasso delinquenziale che negli ultimi tempi ha fatto registrare una pericolosa impennata raggiungendo alti picchi di criticità. L’impegno quotidiano di carabinieri, polizia e vigili urbani, in questo senso deve essere necessariamente accompagnato da una collaborazione di tutta la popolazione: dalle istituzioni politiche fino al semplice cittadino, infatti, ognuno deve contribuire al ripristino ed al mantenimento della legalità. Talvolta basta un semplice gesto, una banale – ma solo all’apparenza – comunicazione, un minimo dettaglio, per dare una mano agli investigatori i cui sforzi non possono e non devono essere vanificati.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Juve Stabia, difesa blindata col centrale ‘Made in Acerra’

Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…

3 giorni fa

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

6 giorni fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

2 settimane fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

2 settimane fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

4 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

4 settimane fa