Makè Manicomio, sfida vinta dal duo Buonomo-Perotta

ACERRA – La nuova sfida del duo Buonomo – Perotta era tornare in TV e tornare cavalcando l’onda del successo teatrale con un programma nuovo nel quale potessero convergere gli sketch e gli inediti più cari ai due attori. Uno show sulla scia del tradizionale varietà Rai di qualche annetto fa e che riportasse il teatro comico nel piccolo schermo.

Da questo nasce Makè Manicomio, il programma che ha abbattuto tutti gli share di ascolti di Tele Akery, emittente acerrana che ha sostenuto, sposato e trasmesso le tre puntate, e che ha regalato ai telespettatori emozioni, risate e divertimento. Emozioni e divertimento regalate da un grande cast: l’emozionante soprano Marianna Capasso, la poliedrica cantante Maria Aprile, il grandioso baritono Felice Tenneriello, l’eccezionale soprano lirico Miriam Cicotti, Roberto D’Aniello nei panni del Pulcinella logo di Tele Akery, la signora Carmela Troia con le tradizionali ricette del nostro territorio, Laura Orabona straordinaria interprete delle poesie di grandi artisti italiani, Angelo Imperatore bravo protagonista di alcuni sketck, l’addetto strambo Salvatore d’Anza con i suoi interventi bizzarri circa le recensioni verosimili sul programma dei grandi del panorama artistico e politico mondiale, Carmen Erbaggio ed Emiliana Ciccone al fianco di Gennaro Cocorullo come tramite con il pubblico da casa grazie alla lettura degli sms. Il tutto arricchito da ospiti del calibro di: Vincenzo Gifuni, Gaetano Brucci, Enrico Mosiello, Luigi Iannuzzi, Alessandra Vellucci, Gaetano D’Errico, Enzo Di Santo, Carla Puzone, Peppe Maiulli e Franco Melidoni. Ad impreziosire ogni puntata un collegamento telefonico con colossi come Enrico Montesano, Andrea Balestri e Teddy Reno.
A congiungere il tutto al fianco dei padroni di casa, Angelo Perotta e Ottavio Buonomo, la deliziosa Melania Pellinio: attrice che collabora da qualche mese con i due artisti e che ha stupito tutti per l’eleganza e la maestria mostrata nel domare ed incantare i telespettatori riscontrando successo sia da attrice, che da presentatrice, che da cantante. La show girl ha così commentato l’esperienza televisiva: “Sono contenta per questo mio debutto televisivo accanto a persone che da anni fanno parte del mio percorso teatrale. È stata un’esperienza che mi ha arricchito professionalmente e che spero di ripetere quanto prima!”
Pensiero condiviso e ampliato così da Gennaro Cocorullo, produttore del programma insieme ai due protagonisti assoluti: “Questo programma ha rappresentato un esperimento televisivo eccezionale. Un format di tre puntate dedicato all’esplorazione della commedia, della canzone, della danza, della poesia e della denuncia sociale. Una mossa coraggiosa per una emittente locale, nel panorama italiano, e di un gruppo di giovani allegri e sensibili, ormai portavoce della cultura teatrale partenopea. Uno show motivato dai conduttori Ottavio Buonomo e Angelo Perotta per una varietà di ospiti uniti nell’amore per la parola e per l’arte. Un messaggeria creata come mezzo sociale e dei espressione per i telespettatori. Questo approccio coraggioso ripetuto in tre serate, ha generato un pubblico grande per una grande emittente, Tele Akery, che ringraziamo per averci supportato e sopportato, lo staff e soprattutto Antonio Tagliamonte che ci ha seguiti con affetto.”
Soddisfazione mostrata anche da Angelo Perotta: “Sono contento e soddisfatto perché nonostante tutte le difficoltà tecniche ed organizzative siamo riusciti ad organizzare un programma molto visto e apprezzato da tanti addetti ai lavori. Un tassello importante per la mia carriera… assolutamente da bissare!” Soddisfazione condivisa in pieno anche dall’altro protagonista assoluto, Ottavio Buonomo: “Finalmente ho ritrovato la televisione che mi piace! Ringrazio l’emittente che ha permesso di riportare il teatro e la sana satira in televisione; ringraziamento che spetta di diritto anche al tutto il cast che ci ha affiancato in queste tre settimane e soprattutto i diversi artisti che hanno partecipato o inviato video e messaggi di in bocca a lupo. Permettetemi poi di ringraziare nuovamente tre care persone: il mio maestro Enrico Montesano, Andrea Balestri e Teddy Reno. Spero di riuscire ad avere tutto questo seguito anche per le future iniziative teatrali, anzi colgo l’occasione per invitare tutti i telespettatori ad affacciarsi più spessi al mondo teatrale.”
Nel frattempo, mentre tutti sognano già la seconda edizione o un programma simile del trio, è pronto il meglio di Makè Manicomio con: il meglio delle tre puntate, brani inediti, parti esilaranti di backstage e video di auguri o saluti di grandi artisti del patrimonio artistico napoletano ed italiano. (salvatore d’anza)

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Juve Stabia, difesa blindata col centrale ‘Made in Acerra’

Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…

3 giorni fa

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

6 giorni fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

2 settimane fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

2 settimane fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

4 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

4 settimane fa