ACERRA – Ad Acerra dall’inizio del 2014 le centraline Arpac hanno misurato 38 giorni di sforamenti ben oltre la soglia dei 35 giorni consentiti per ogni anno solare. In sintesi in meno di 3 mesi l’aria di Acerra è stata irrespirabile un giorno si e l’altro no.
É ormai conclamata con evidenza scientifica la correlazione fra PM10 e patologie quali cancro ai polmoni, asma ed insufficienza respiratoria, ed in considerazione di questo il Movimento Cinque Stelle di Acerra stigmatizza l’assoluta immobilitá e disinteresse dell’Amministrazione Comunale di fronte a questo che puó essere definito, a buon titolo, l’ennesimo scempio ambientale perpretato ai danni della nostra cittá. I membri del Movimento Cinque Stelle di Acerra hanno provveduto a denunciare gli sforamenti al Sindaco e chiedono che si attuino interventi drastici e risolutivi per migliorare la qualitá dell’aria respirata.
L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…
L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…
Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…
ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…
ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…
L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…