ACERRA – Ad Acerra dall’inizio del 2014 le centraline Arpac hanno misurato 38 giorni di sforamenti ben oltre la soglia dei 35 giorni consentiti per ogni anno solare. In sintesi in meno di 3 mesi l’aria di Acerra è stata irrespirabile un giorno si e l’altro no.
É ormai conclamata con evidenza scientifica la correlazione fra PM10 e patologie quali cancro ai polmoni, asma ed insufficienza respiratoria, ed in considerazione di questo il Movimento Cinque Stelle di Acerra stigmatizza l’assoluta immobilitá e disinteresse dell’Amministrazione Comunale di fronte a questo che puó essere definito, a buon titolo, l’ennesimo scempio ambientale perpretato ai danni della nostra cittá. I membri del Movimento Cinque Stelle di Acerra hanno provveduto a denunciare gli sforamenti al Sindaco e chiedono che si attuino interventi drastici e risolutivi per migliorare la qualitá dell’aria respirata.
Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…
Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…
Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…
Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…
"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…
Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…