- L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro
- Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza
- Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza
- Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico
- Undici rapine in un mese, coppia arrestata
- Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi
- Spaccio in monopattino, 17enne arrestato
- Toro, altra scoppola: ne prende quattro a Nola
- Locali del Centro Sportivo intitolati a vittima Heysel, il sindaco d’Errico: Acerra città che condivide i valori di lealtà e rispetto del tifo e dello sport
- ‘Il coraggio della legalità’, scuola e istituzioni ricordano Ciro Colonna
M5S, aria insalubre: superate le soglie di sforamento arriva la denuncia
ACERRA – Ad Acerra dall’inizio del 2014 le centraline Arpac hanno misurato 38 giorni di sforamenti ben oltre la soglia dei 35 giorni consentiti per ogni anno solare. In sintesi in meno di 3 mesi l’aria di Acerra è stata irrespirabile un giorno si e l’altro no.
É ormai conclamata con evidenza scientifica la correlazione fra PM10 e patologie quali cancro ai polmoni, asma ed insufficienza respiratoria, ed in considerazione di questo il Movimento Cinque Stelle di Acerra stigmatizza l’assoluta immobilitá e disinteresse dell’Amministrazione Comunale di fronte a questo che puó essere definito, a buon titolo, l’ennesimo scempio ambientale perpretato ai danni della nostra cittá. I membri del Movimento Cinque Stelle di Acerra hanno provveduto a denunciare gli sforamenti al Sindaco e chiedono che si attuino interventi drastici e risolutivi per migliorare la qualitá dell’aria respirata.










