- Stili di vita antidoto a cancro, 12 tipi legati a obesità
- Lotta allo smog, Legambiente: “Bene scelta amministrazione Acerra di insediare tavolo tra Comuni”
- L’impegno delle istituzioni per la tutela ambientale del territorio: il bilancio dei controlli della Forestale
- Terra dei Fuochi, il Prefetto: non siamo all’anno zero. De Luca: tanto è stato fatto
- Qualità dell’aria, intesa tra i sindaci dell’agro acerrano
- Vertice in Prefettura, ribadito il calo dei reati. Il sindaco d’Errico: allineare sicurezza reale a quella percepita
- L’assessore Mariarca Viscovo promuove la prevenzione: screening Livatino con l’Ospedale Evangelico Betania
- La Corte Europea: ecco cosa deve fare l’Italia per la Terra dei Fuochi
- Ritorno Bar e Cucina di Quartiere ad Acerra vince il Premio “Bar Rivelazione dell’Anno” per la Guida Identità Golose 2025
- Gli effetti della digitalizzazione
Saviano troppo forte, Club Paradiso ad un passo dalla retrocessione
ACERRA – Saviano semplicemente più forte! Non c’è storia al Club Paradiso, dove gli uomini di casa decimati dalle assenze di Scaniglia e D’Anna si trovano ad affrontare la capolista senza pivot. Mancanza, questa, che si farà sentire nel corso dei sessanta minuti.
Passiamo adesso alla cronaca della gara: pronti via e occasioni da entrambe le parti con il Club Paradiso vicino al gol con Di Balsamo, Trocchia e Barone. A Rompere gli equilibri è però Illiano che sfrutta una serie di rimpalli, scaturiti da un calcio d’angolo, per abbattere Terracciano. La rete manda in tilt gli acerrani che rischiano il tracollo con le sortite di Volonnino, ma Terracciano è sempre presente. Al 23′ arrivano i segnali di ripresa acerrani che in un solo minuto sfiorano tre volte la rete del pareggio: prima è Coletta dalla distanza a costringere Casoria a rifugiarsi in angolo, poi dal calcio d’angolo successivo Barone prima e D’Antò poi ciccano in malo modo la sfera a porta vuota; trenta secondi più tardi è ancora Barone protagonista: Di Balsamo ruba palla e lancia in profondità Barone che giunto dinanzi al portiere prova a riservire il compagno per regalargli il facile tap-in; compagno che però non aveva seguito l’azione e contropiede che sfuma.
Ora gli equilibri sono di nuovo in parità ma a spezzarli nuovamente è Volonnino con un eccellente tiro a giro, dai pressi del calcio d’angolo, che non lascia scampo ad un incolpevole Terracciano. Si giunge così all’intervallo col parziale di 0-2. Parziale che rischia di cambiare ad inizio ripresa quando Volonnino evita D’Antò supera Terracciano e calcia botta sicura; sulla linea si materializza però Vincenzo Di Balsamo che in scivolata mette fuori. Lo stesso Di Balsamo tra il 4′ e l’undicesimo sciupa tre ghiotte occasioni per riaprire il match: prima fa tutto da solo, parte dalla sua metà campo, giunge nell’aria avversaria e di punta calcia a botta sicura, conclusione sputata fuori però dal palo; le altre due occasione le sciupa in maniera similare, ruba palla nella sua metà campo e riparte veloce sbagliando, però, l’ultimo passaggio (sul tre contro Casoria). La risposta ospite è affidata a Contursi che, al 12′, senza troppi fronzoli porta i suoi sul più 3. Tre minuti più tardi arriva la rete che chiude definitivamente i giochi: Notaro fa tutto da solo e trova un gran jolly che lascia si stucco tutti. Minuti finali che non regalano emozioni se non la traversa su punizione di Coletta e il quinto gol neroverde ad opera di Aprile.
Netto passo indietro rispetto alle ultime giornate per gli uomini di Cianniello, ormai ad un passo dalla D; ma nonostante la critica situazione di classifica c’è la voglia di onorare il campionato fino all’ultimo secondo senza regalare niente a nessuno.