Prosegue il lavoro del comitato ‘Altra Europa con Tsipras’, buona risposta dei cittadini

ACERRA – Attorno alla candidatura di Alexis Tsipras alla Presidenza della Commissione europea, proposta dal Partito della Sinistra Europea, anche ad Acerra si è costituito, attraverso un’assemblea pubblica fra diverse realtà e singoli soggetti, tenutasi domenica scorsa in piazza Castello, il comitato promotore della lista “ALTRA EUROPA CON TSIPRAS”. Il comitato acerrano è al momento composto da organizzazioni studentesche e del mondo del lavoro, esperienze laboratoriali (Laboratorio Aprile), movimenti (Alba), organizzazioni politiche (Federazione della Sinistra e Sinistra Ecologia e Libertà) e liberi cittadini.

Le politiche neoliberiste, la trappola del debito pubblico e dello spread, i vincoli monetaristi imposti dalla Troika, lo svuotamento della democrazia in favore dello strapotere di finanza e profitto stanno accrescendo lo sfruttamento e le diseguaglianze, fra e all’interno degli Stati. In questo contesto, non fa eccezione il nostro Mezzogiorno, dove il rischio di povertà e di esclusione sociale è il doppio rispetto al Nord. Né Acerra, dove il capitalismo, nell’intreccio perverso tra imprenditoria, politica ed ecomafia, attraverso il disegno di devastazione ambientale dei territori, sperimenta nuovi modelli di uno sviluppo criminale e incompatibile con il rispetto dell’ambiente e della dignità umana.

Tutto questo ci consegna l’urgenza di un nuovo impegno collettivo, per lavorare alla costruzione di un nuovo spazio comune, condiviso, inclusivo e partecipato, in cui democrazia, beni comuni, ambiente, diritti, lavoro e reddito siano al centro di una nuova Europa costruita dal basso. Di questo vogliamo discutere con tutte le cittadine e i cittadini di Acerra, a partire da domani, domenica 16 maggio, ore 11 in piazza Duomo, per la raccolta delle firme per la lista ALTRA EUROPA CON TSIPRAS. L’esperienza di Syriza, il partito unitario della Sinistra greca di cui Tsipras è il leader, ci insegna che si possono accantonare le differenze che hanno impedito di superare l’insostenibile frantumazione della Sinistra italiana e unire tutti coloro che si oppongono alle politiche di austerità, per incamminarci verso quell’ambizioso progetto di Europa sociale a misura dei nostri diritti.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Consuntivo approvato, l’opposizione prima presenta l’ordine del giorno e poi ‘scappa’

Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…

15 ore fa

Acerra 25 Aprile 2025, le istituzioni hanno onorato la Liberazione

Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…

3 giorni fa

Acerra celebra il 25 Aprile, il sindaco d’Errico: si torna in Consiglio per Cittadinanza Onoraria a Liliana Segre”

“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…

5 giorni fa

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione del centro storico e rilancio dell’economia di settore: dal Consiglio Comunale via libera allo sviluppo sostenibile della città

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

6 giorni fa

Cocaina nell’armadio di casa, 20enne arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione…

6 giorni fa

Acerra, il Consiglio ‘rigenera’ la città senza consumare suolo

Rigenerazione urbana senza consumo di suolo, riqualificazione e valorizzazione del centro storico, ripresa dell’economia di…

2 settimane fa