MAKE’ Manicomio, dal 12 marzo in diretta su Tele Akery

ACERRA – Dalle 20.30 del giorno mercoledì 12 marzo 2014 andrà in onda sull’emittente Tele Akery, canale 92, per tre mercoledì, e rigorosamente in diretta, il programma televisivo “Make’ Manicomio”, una trasmissione che si prefigge di riportare in televisione il teatro comico italiano e napoletano, un classico varietà con sketch, canzoni, monologhi, macchiette e un corpo di ballo, tantissimi gli ospiti.
Ideatori di questo grande spettacolo per la televisione sono gli attori e autori Ottavio Buonomo e Angelo Perotta che produrranno il grande evento con Gennaro Cocorullo e divideranno la scena con molti colleghi provenienti dal mondo del cinema, della buona televisione, della canzone, della lirica e del teatro.

Nel programma ci sarà spazio anche per la denuncia, per argomenti abbastanza seri, che saranno trattati con garbo e stile, come già accaduto per “I’ nun ce ‘a faccio ‘cchiù”, un testo teatrale di Angelo Perotta per la “terra dei fuochi” (Acerra, dov’è sita l’emittente, è uno dei paesi più martoriati), che ascolteremo insieme con il brano “Tonia” di Luigi Iannuzzi. Ci sarà anche un momento dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con la poesia “Comme a chilli ‘dduje”, un testo di Ottavio Buonomo, e che l’artista ha avuto l’onore di declamare, con grande commozione, ad un incontro pubblico con Lucia Borsellino per la manifestazione “Organizzare la sparanza”, avvenuto ad Acerra nel febbraio 2014. A recitare il brano sarà la talentuosa Laura Orabona.

La prima puntata avrà come filo conduttore “il Teatro italiano” (le altre sono il “cinema” e “la televisione”) e ad inaugurarla ci sarà un collegamento telefonico con il grande attore e regista Enrico Montesano, che in questa stagione ha portato in scena “C’è qualche cosa in te”, una bellissima commedia musicale dedicata a Garinei e Giovannini.
Nella prima puntata sarà presentata la rubrica “Massimino – Parlando di Massimo Troisi”, un omaggio ad uno dei più grandi attori che abbiamo avuto a Napoli. Oltre a proporre vari sketch e a citare le frasi dei suoi film, ci saranno anche interviste a Giuseppe Gifuni (amico di Massimo e direttore artistico del Piccolo Teatro che porta il nome dell’attore) e al poeta Luigi Troisi, di cui ascolteremo oltre che bellissime poesie, anche “Je ‘e a luna”, un brano nato da un testo di quest’ultimo su musica di Maria Aprile e che sarà interpretato da Ottavio nella seconda puntata.

Il cast fisso è formato da Maria Aprile, Marianna Capasso, Emiliana Ciccone, Miriam Cicotti, il Conte Gennaro Cocorullo,Roberto D’Aniello, Salvatore d’Anza, Carmen Erbaggio, Laura Orabona, Felice Tenneriello, Carmela Troia, gli allievi del laboratorio teatrale “Attori…amo…ci”, le ballerine della Dancing Room di Casalnuovo di Napoli, con la partecipazione straordinaria dell’attrice e cantante Melania Pellino che affiancherà Buonomo e Perotta in tutti gli sketch. Melania è tra le attrici più apprezzate e versatili del panorama culturale partenopeo, perfettamente a suo agio in tutti i generi, dalla commedia al musical, senza tralasciare grandi autori.
E per sapere qualcosa in più di tutti gli artisti che compongono il cast basta sfogliare la pagina ufficiale del programma che ha già raggiunto oltre 500 “mi piace”.

Nella prima puntata oltre al collegamento con Enrico Montesano e l’ intervista a Giuseppe Gifuni, vedremo anche l’attore Angelo Imperatore alle prese con uno sketch di Ottavio Buonomo e la cantante Anita Mollo che interpreterà un brano di Totò ricordando la sua partecipazione alla commedia musicale “Destinazione Totò”.

Tra gli ospiti che vedremo nelle puntate successive ci saranno Gianni Simioli che sta riscuotendo numerosi consensi con il programma radiofonico “La radiazza” su Radio Marte e che presenterà l’album “Cafè Do Friariell vol.2”. Ed ancora il giovane cantante Gaetano Giannattasio che farà un omaggio a Domenico Modugno, l’attore Diego Sommaripa (di recente lo abbiamo visto al Teatro Augusteo di Napoli accanto a Gino Rivieccio), l’attore siciliano Gianfranco Ponte (presente con un video-omaggio al Principe della Risata) e Peppe Maiulli che molti ricorderanno ancora per personaggi come “Ernesto a Furia” e le partecipazioni a programmi come “Buona domenica” su Canale 5.
Ci sarà poi un collegamento con Andrea Balestri, l’attore che interpretò “Pinocchio” nello sceneggiato di Luigi Comencini con attori del calibro di Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Vittorio De Sica e Ugo D’Alessio. Balestri parlerà anche della su attività di attore teatrale e delle sue commedie che stanno riscuotendo molto successo.
Non mancheranno ospiti a sorpresa e omaggi straordinari a personaggi come Renato Carosone, Nino Taranto, Ettore Petrolini, Claudio Villa e Gino Bramieri.

Il pubblico potrà intervenire con sms e tramite la pagina ufficiale Facebook e un gruppo creato su “We Chat”. I messaggi più belli saranno letti in diretta dal Conte Cocorullo insieme con Emiliana e Carmen, le “belle” del programma. Tele Akery oltre che su canale 92 è visibile anche in HD su Canale 592 e in streaming sul sito dell’emittente per coloro che vorranno seguire il programma dalle diverse regioni d’Italia.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

14 ore fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

5 giorni fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

6 giorni fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

3 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

3 settimane fa

Casavatore, ricorso di Marino contro la vittoria di Celaj: la parola al Tar

CASAVATORE (guca) – “Confidiamo nella giustizia ed incrociamo le dita”: pensieri e parole di Vito…

3 settimane fa