Categorie: Ambiente e Salute

Brucia steli di rose, floricoltore denunciato

ACERRA – Un floricoltore di 76 anni è stato denunciato dal personale del Corpo Forestale dello Stato ad Acerra nel Napoletano per il reato di smaltimento e combustione illecita di rifiuti speciali. L’uomo è stato sorpreso mentre bruciava sul suo terreno in località Langella, adibito alla coltivazione di rose, grossi cumuli di steli di tali fiori. I militari della Forestale di Caserta sono intervenuti dopo aver notato una colonna di fumo innalzarsi dalle campagne retrostanti il Centro Commerciale “Campania”.

Dal 2010, anche i residui agricoli di origine vegetale come gli steli delle rose sono considerati quali “rifiuti speciali” dalla normativa di settore, recepita su indicazione della Comunità Europea per ridurre l’immissione di gas serra nell’atmosfera; per smaltirli non è più possibile provvedere mediante incenerimento. La combustione è stata inoltre sanzionata penalmente con il recente Decreto sulla Terra dei Fuochi.

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014

Ultimi articoli

L’Acerrana dura un tempo, poi è sprofondo granata: l’Afragolese ne fa quattro

L’Acerrana crolla in malo modo nel secondo tempo subendo 4 reti in 25 minuti. Nel…

1 giorno fa

Un ulivo per la pace, al Pitagora di Pozzuoli l’occupazione intelligente per Gaza

L’Istituto Statale Pitagora rilancia il concetto di occupazione: tre giorni di autogestione per Gaza POZZUOLI…

1 giorno fa

Rivoluzione Acerrana, sette nuovi acquisti per la salvezza

Rivoluzione Toro, ecco sette nuovi innesti. L’Acerrana prova ad uscire dal momento difficile che sta…

2 giorni fa

Acerra, consiglio comunale: l’opposizione perde tempo e spreca denaro pubblico

ACERRA - “Un’altra seduta di Consiglio che denota una volontà di sprecare tempo e denaro”.…

3 giorni fa

Undici rapine in un mese, coppia arrestata

ACERRA – Undici raid in un mese, due arresti. E’ quanto risulta a conclusione di…

3 giorni fa

Munari, premiati gli studenti meritevoli. Il sindaco: fiero di voi

  L’Albo d’Oro dell’Istituto Munari accoglie altri 14 studenti meritevoli. Il sindaco Tito d’Errico: fiero…

6 giorni fa