Categorie: Ambiente e Salute

Ambiente: nominati i membri dell’Osservatorio Indipendente

Il Sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, ha nominato oggi i componenti dell’Osservatorio Ambientale Comunale Indipendente così come indicati all’art. 8 del Regolamento approvato con la delibera di Consiglio comunale n. 16 del 26/03/2013.

L’Osservatorio Ambientale Comunale Indipendente della Città di Acerra è un organismo con funzioni di supporto e di consulenza agli organi comunali per tutte le valutazioni e le iniziative che riguardano le problematiche ambientali e le ricadute sulla salute dei cittadini, organo di collegamento con le strutture tecniche regionali e nazionali che, per istituto, effettuano rilievi e controlli sul territorio, nonchè strumento di comunicazione e diffusione ai cittadini delle risultanze dei dati relativi alle attività che svolge.

La nomina, così come stabilisce il regolamento, è avvenuta sentiti i Presidenti dei gruppi consiliari e valutate le competenze e le specifiche conoscenze scientifiche e professionali dei richiedenti, evinte dai curricula allegati alle relative domande di partecipazione.

Fanno parte dell’Osservatorio Comunale Ambientale Indipendente, come prescritto dall’art. 8 del Regolamento, il dott. Vincenzo Crimaldi indicato dall’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli e Provincia; il dott. Giancarlo D’Orsi, indicato dall’Asl Napoli 2 Nord; il dott. Antonio Marfella quale medico ambientale; il Prof. Sante Capasso.

Assenti giustificati l’Ing. Gennaro Dean Salzano e il dott. Claudio Marro, indicato dall’ARPA Campania, quest’ultimo a Roma per la riunione dell’AGEA sul decreto legge “Terra dei Fuochi”. Risultano assenti alla convocazione l’Ing. Emiliano Cuono Liguori e l’Avv. Carmela Auriemma, indicati dai comitati ambientali locali.

Con la firma dei decreti di nomina dei componenti dell’Osservatorio e relativa notifica, è stato costituito l’organo presieduto dal primo cittadino di Acerra, e alla presenza del vicesindaco Dott. Tito D’Errico.

Il Sindaco Raffaele Lettieri ha dichiarato: «La costituzione dell’Osservatorio era un impegno nei confronti dei cittadini e rientrava sicuramente tra le priorità del nostro programma elettorale per dare una risposta attesa dalla città di Acerra sin da troppo tempo, viste anche le preoccupazioni determinate in tutti i cittadini dall’incertezza degli effetti sanitari e ambientali prodotti sul nostro territorio. Il Comune, con la costituzione di questo Osservatorio, sostiene un’iniziativa di carattere scientifico importante, con personalità esperte e con ampie conoscenze scientifiche, come strumento di conoscenza e di informazione. Abbiamo messo intorno ad un tavolo i soggetti che riteniamo deputati a parlare di ambiente e salute, perché l’Osservatorio non ha l’obiettivo di certificare a posteriori, ma opererà per definire lo stato dell’ambiente e della salute costruendo uno strumento di sorveglianza per tutti i cittadini».

Admin-2014

Condividi
Pubblicato da
Admin-2014
Tags: primo piano

Ultimi articoli

Juve Stabia, difesa blindata col centrale ‘Made in Acerra’

Testa, cuore e talento per fermare gli attaccanti più forti nel panorama calcistico giovanile italiano.…

3 giorni fa

Animali domestici in Italia, le famiglie spendono 7 miliardi l’anno

Un recente studio condiviso da SkyTG24 mostra come la spesa familiare per gli amici a…

6 giorni fa

Documenti falsi, 29enne arrestato dalla polizia

Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese,…

2 settimane fa

Zanzara West Nile, ecco tutti gli aggiornamenti

Salgono a 173 in Italia dall'inizio dell'anno i casi confermati di infezione da West Nile…

2 settimane fa

Tenta rapina durante messa e spara, paura tra le suore e i fedeli a Sant’Anastasia

"Ha urlato frasi incomprensibili, ha sparato in aria, ed infine è scappato". Il sindaco di…

4 settimane fa

Pomigliano violenta, un morto e due feriti dopo la rissa in pieno centro

Un cittadino serbo, di 51 anni, è morto per le percosse subito durante una rissa…

4 settimane fa