- Ucciso e gettato nei campi, arrestati i killer
- Furto nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’
- Real Casalnuovo, ‘Iorio’ in festa per il big match con l’Acireale: sarà ‘Giornata Granata’
- Spaccio di cocaina, 41enne arrestato al Parco Gravina
- La fiaccola della speranza in ricordo di Giulia
- “Alle donne tutte, a quelle in piedi e a quelle distrutte”, l’omaggio al femminile di ViviAmo Acerra
- Giornata contro la violenza sulle donne, Sìamo Acerra: serve rivoluzione culturale a partire dalle scuole
- Furto notturno al bar, è caccia alla banda della ‘Giulietta bianca’
- ‘Un minuto di rumore’ per Giulia, il pensiero di Acerra alle donne vittime di violenza
- Consorzio di Bonifica, ‘fase d’ascolto’: il sindaco di Acerra chiede più interventi di manutenzione
La Parrocchia di San Pietro ricorda i ragazzi di Acerra volati in cielo

L’iniziativa a cura della Parrocchia di San Pietro Apostolo guidata da don Raffaele Di Nardo.
ACERRA – Rispetto, silenzio e fede. E’ stata una giornata dall’emozionante ricordo quella organizzata ad Acerra dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo per i ragazzi della città purtroppo volati in cielo nel fiore dei propri anni.
“Basta lamentarsi. Invito tutti a fare la propria parte per lavorare insieme per il bene comune”. E’ uno dei messaggi lanciati da don Raffaele Di Nardo. Un’iniziativa nata a seguito della scomparsa di Gaetano, Checco e Giovanni, i ragazzi d’oro della Parrocchia di San Pietro Apostolo, in ricordo dei quali – e di tutti gli altri ragazzi di Acerra, autentici fiori strappati alla vita da un atroce ed infausto destino – è stata organizzato un corteo per le strade della città dopo la cerimonia religiosa.
“Lamentarsi è troppo facile e non serve – ha sottolineato il parroco – e ognuno nel rispetto del proprio ruolo, cittadini, istituzioni religiose, politiche, forze dell’ordine, famiglia e scuola deve contribuire al bene comune”. Presenti alla manifestazione il sindaco Tito d’Errico, il consigliere regionale Vittoria Lettieri, l’assessore alle Politiche Sociali Francesca La Montagna, la dirigente scolastica della scuola media Caporale Rosa Esca ed il comandante della locale stazione dei carabinieri Giovanni Caccavale.
“Come amministrazione comunale abbiamo aderito all’iniziativa di don Raffaele e della Parrocchia di San Pietro in ricordo dei giovani della nostra città che purtroppo sono scomparsi prematuramente – ha sottolineato il sindaco – a loro vanno le nostre preghiere, ai familiari rispetto per l’immenso dolore”.