Le due importanti novità portano la firma del consigliere regionale Vittoria Lettieri: “Nell’Osservatorio il sindaco ed i comitati ambientalisti”.
ACERRA – Con 29 voti a favore, 11 contrari e un astenuto il Consiglio Regionale della Campania ha approvato il disegno di legge ‘Modifiche alla legge regionale 26 maggio 2016, n. 14 (Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti e dell’economia circolare)’. Il provvedimento, ad iniziativa della Giunta regionale, è finalizzato a dare slancio al sistema di governance delineato con la legge regionale in materia di gestione dei rifiuti e a fortificare il raggiungimento degli obiettivi previsti per l’ottimale smaltimento dei rifiuti in Campania.
La misura nasce dall’esigenza di adeguare la disciplina regionale sulla governance del ciclo integrato dei rifiuti a quanto previsto dal decreto legislativo 201/2022 sul riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. In attuazione del mutato quadro legislativo centrale il disegno di legge, inoltre, la legge approvata dal Consiglio interviene con misure di rafforzamento della governance della gestione del ciclo integrato dei rifiuti finalizzate alla piena implementazione della disciplina regionale relativa alla individuazione del soggetto gestore del servizio di gestione integrata dei rifiuti all’interno dell’Ato (Ambito Territoriale Ottimale) o di ciascun sub ambito distrettuale e all’affidamento del servizio.”L’obiettivo – spiega il presidente della commissione Ambiente Giovanni Zannini (De Luca Presidente) è dare tempi certi agli enti d’ambito nella definizione dei modelli di gestione del ciclo integrato dei rifiuti attraverso uno strumento normativo efficace”.
(Nadia Sessa)
fonte foto ISDE
ACERRA - Disegni a matita e inchiostro, dipinti dalle pennellate sintetiche e vibranti e gioielli…
È perfettamente normale interrogarsi sul futuro dell'industria, in particolare riflettendo sul periodo storico che stiamo…
1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari, veri custodi della salute…
Il sindaco d’Errico: l’opposizione prima presenta un ordine del giorno e poi non lo discute…
Personaggetti semi sconosciuti, enfant prodige cattocomunist* dall’evidente aspirazione amministrativa, storici ‘trombati’ buoni per tutte le…
“Il ricordo degli eventi di ottanta anni fa ci insegna l’amore per un’Italia libera e…