L’antica città di Suessola, il museo di Pulcinella, il Castello dei Conti, il museo contadino e quello archeologico sono alcune delle mete di Acerra proposte alla Borsa Mediterranea del Turismo in corso alla Mostra d’Oltremare a Napoli. “Acerra – ha commentato il sindaco Tito d’Errico – si conferma città che sta riscuotendo interesse nell’ambito del panorama turistico culturale grazie a suggestive e storiche location che consentono di rivivere atmosfere di tempi passati, come l’assalto al Castello.
L’amministrazione comunale, da questo punto di vista, è attivamente impegnata per creare un’offerta turistica integrata valorizzando le proprie eccellenze territoriali nell’ambito di un progetto unitario che sappia dare nuovo slancio anche al commercio locale”.
Tra le iniziative da non perdere, l’assalto al Castello dei Conti, che si svolge di solito tra aprile e maggio, e che riporta la città all’assedio del 1421. Una rievocazione storica che attira in città centinaia di turisti che accorrono per assistere agli scontri in costume ed all’assedio del Castello che si conclude con giochi pirotecnici e di luce.
ACERRA - Sette congegni elettronici, rigorosamente vietati dalla legge, alimentati con batterie per auto e…
Sono di Acerra e di Casalnuovo ed hanno 14, 15 e 17 anni. Il gip…
Nel corso dell'udienza di convalida del fermo il 22enne ha ammesso gli addebiti, il 41enne…
L'azienda conta circa quaranta dipendenti, che stanno utilizzando gli ammortizzatori sociali. Ieri alcuni dipendenti hanno ricevuto la…
Incastrati dalle telecamere del Comune che hanno consentito l'esito positivo di un'indagine lampo dei carabinieri…
Dalle strutture innovative e leggere agli abbinamenti di colori audaci, dalle dimensioni versatili agli accessori…