L’evento è promosso dalla locale sezione dell’Anpi.
ACERRA – Gli studenti di Acerra d‘leggono’ la Shoah per la giornata della Memoria in programma oggi tra via Giudichella e la Casa del popolo. L’evento, promosso dalla locale sezione dell’Anpi, dalla rete cittadina Memoria bene comune, dalla Cgil-Spi e dalla ‘Casa del Popolo’, prevede letture, testimonianze, musiche della Shoah e delle deportazioni, per ”non dimenticare” gli orrori dell’antisemitismo.
Alle 18, in via Giudichella, gli studenti del territorio leggeranno lettere e testimonianze dei deportati, mentre il complesso bandistico ‘G.Pinna’, porterà in scena ”musiche della Shoah”.
”Ogni uomo civile è tenuto a sapere che Auschwitz è esistito – sottolineano dall’Anpi citando Primo Levi – se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. A seguire, nella casa del Popolo, si svolgerà un concerto di clarinetto e fisarmonica dei musicisti Massimo Santaniello e Michele Storti.
Custodia in carcere, invece, per il 23enne fermato per la sparatoria durante i funerali nelle…
L'esponente dell'esecutivo d'Errico ha portato entusiasmo e sorrisi tra gli oltre 100 ospiti della struttura…
E' accusato di detenzione e porto di arma con l'aggravante mafiosa ed evasione dai domiciliari.…
ACERRA – “E’ in atto una incessante interlocuzione tra comitato ed amministrazione per arrivare alla…
L'episodio nel pomeriggio di oggi in via Paganini, nei pressi dei giardinetti. La scena ripresa…
Si è trattato di un gesto estremo. (altro…)