- Al via il PulcinellaFilmFest, Acerra si conferma città del grande cinema italiano
- Omicidio Natale, Bruno Avventurato respinge le accuse: “Non ho voluto farmi coinvolgere”
- Furto al cantiere del ‘Palazzo delle età’, un 54enne individuato grazie alle telecamere del Comune
- Ucciso e gettato nei campi, arrestati i killer
- Furto nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’
- Real Casalnuovo, ‘Iorio’ in festa per il big match con l’Acireale: sarà ‘Giornata Granata’
- Spaccio di cocaina, 41enne arrestato al Parco Gravina
- La fiaccola della speranza in ricordo di Giulia
- “Alle donne tutte, a quelle in piedi e a quelle distrutte”, l’omaggio al femminile di ViviAmo Acerra
- Giornata contro la violenza sulle donne, Sìamo Acerra: serve rivoluzione culturale a partire dalle scuole
“Rispettare il lavoro di tutto il personale sanitario”

Lo sottolineano in una nota congiunta il sindaco ed il Vescovo di Acerra dopo l’aggressione alle infermiere del pronto soccorso di Villa dei Fiori.
ACERRA – Dopo l’ennesima aggressione a danno di operatori sanitari avvenuta nelle ultime ore, Monsignor Antonio Di Donna e il dott. Tito d’Errico (nella foto), rispettivamente Vescovo e Sindaco di Acerra, esprimono «solidarietà» alla clinica Villa dei Fiori ed esortano tutti ad avere «rispetto» per una struttura di eccellenza del territorio.
“Di fronte all’ennesimo episodio di violenza avvenuto nella Clinica Villa dei Fiori di Acerra, sentiamo innanzitutto il forte bisogno di esprimere pubblicamente solidarietà agli operatori sanitari vittime della brutale aggressione e all’intera struttura, a tutto il personale e ai dirigenti. Esortiamo altresì tutti coloro che in qualche modo si trovano ad usufruire dei servizi di questo importante presidio sanitario ad assumere comportamenti decorosi e di civile rispetto. E’ irragionevole e senza alcuna giustificazione danneggiare o addirittura distruggere i luoghi deputati a curare la nostra salute, mortificando inoltre chi vi opera dentro.
A tutta l’utenza chiediamo in particolare di custodire e vigilare, affinché questa vera e propria eccellenza del nostro territorio venga protetta con l’attenzione necessaria e la massima sollecitudine”.