- Vertenza operai San Giorgio, arriva la svolta: nessun lavoratore perderà il posto
- Niente lezioni dai francesi. Capodimonte al Louvre, operazione inopportuna
- Far west dopo la rapina, trentenne condannato
- Omicidio Caruso, confermato l’ergastolo al ras Di Buono
- La solidarietà del Pd di Acerra al delegato sindacale San Giorgio It Wash Mike Omeliko
- Una nuova realtà produttiva apre ad Acerra, taglio del nastro per la Sbe Varvit
- Vertenza San Giorgio, la Fiom denuncia: frasi razziste contro un nostro delegato
- Spari nel rione ‘a for a porta, ipotesi agguato di camorra fallito
- Accusato di aver scippato una donna, 29enne condannato
- Nuovo sciopero alla San Giorgio, gli operai incontrano l’amministrazione comunale di Acerra
Grande successo per il Pulcinella FilmFest, Acerra si conferma Città del Cinema e di Cultura

Ieri la serata di chiusura con il sindaco Tito d’Errico che ha premiato Ludovica Nasti, la ‘Lila’ de L’Amica Geniale e protaagonista della fiction Mina Settembre.
ACERRA – “Un’esperienza strutturata, già pensiamo all’Ottava Edizione”. E’ quanto ha sottolineato domenica sera il sindaco di Acerra Tito d’Errico in chiusura del Pulcinella FilmFest, la kermesse ideata dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo che per una settimana ha reso la città Capitale del Cinema Italiano nell’ambito del Festival della Commedia. Sette giorni di eventi, film, laboratori all’interno del Castello dei Conti che conferma Acerra vera Città di Cultura.
“Il Pulcinella FilmFest ancora una volta riesce a valorizzare e al contempo promuovere le bellezze del territorio, prima fra tutte il Castello dei Conti, location che aggiunge lustro a manifestazioni come questa che avranno sempre il sostegno dell’amministrazione comunale. Ringrazio il ‘nostro’ Giuseppe Alessio Nuzzo e i ragazzi della sua Scuola del Cinema: nei loro occhi ho potuto vedere uno straordinario entusiasmo e una grande voglia di realizzare i propri sogni attraverso il mezzo artistico. Un evidente segnale che il Cinema, l’Arte e la Cultura possono essere un reale volano di sviluppo per l’intero territorio”.
Nel dare appuntamento al 2023 per l’edizione numero 8 del Festival, il sindaco ha premiato Ludovica Nast, ‘Lila’ de L’Amica Geniale’, la serie tv di successo tratta dalla collana di Elena Ferrante, oltre che protagonista della fiction Mina Settembre. Nel corso della serata riconoscimenti anche a Denise Capezza ed Antonella Morea, oltre ai vincitori per la rassegna dei lungometraggi e dei ‘corti’.