- “Morti nel Mediterraneo nuova Shoah: formare coscienze dei ragazzi per evitare orrori del passato”
- Primo report vittime abusi, in Italia 418 preti pedofili
- Donna muore in clinica ad Acerra, salma posta sotto sequestro
- “Tutelare il lavoro e le famiglie con ogni mezzo”
- Lotta alla contraffazione, ecco il progetto ‘Io sono originale’
- Cultura e partecipazione, riapre la Casa del Popolo
- Acerra saluta il suo ‘generale’, il segretario comunale va a dirigere gli uffici del Mef
- Pistola in faccia per il cellulare, rapina choc nei pressi del cimitero
- Droga dalla Spagna per le piazze di Acerra e del Nolano, 10 condanne definitive
- Vertenza Ipercoop, sindaco ed assessore scrivono al Ministero: subito incontro per tutelare i lavoratori
‘Acerra, la storia ritrovata’, ecco il docufilm che racconta il patrimonio culturale della città

Oggi la presentazione al Castello dei Conti con la presenza di Giancarlo Giannini, voce narrante del video.
La voce di Giancarlo Giannini per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della Città di Acerra. Sarà presentato alla stampa venerdì 3 giugno 2022, alle ore 16,30, presso il Castello dei Conti di Acerra il docufilm “Acerra, la storia ritrovata” realizzato per raccontare il patrimonio storico, archeologico, culturale e paesaggistico del Territorio di Acerra.
Ad impreziosire le immagini girate nei luoghi di interesse della Città, del Parco Urbano Antica Città di Suessola e del Castello dei Conti, la voce e le descrizioni del grande attore italiano Giancarlo Giannini che sarà presente all’evento di presentazione.
Il docufilm sarà visibile su Canale21 già sabato 4 giugno alle ore 20.05 e domenica 5 giugno alle ore 19. Oggetto del documentario la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, architettonico e naturalistico di Acerra, con un’azione di rinaturalizzazione e rigenerazione, tutti i protagonisti del video sono attori e persone comuni di Acerra. Nel corso della presentazione sarà proiettato anche il nuovo docu-film che, mostrando i luoghi più belli e caratteristici del Comune di Acerra funge da guida turistica. Esso guiderà, con incursioni nel passato ma anche slanci nel futuro, il potenziale turista nel passeggiare alla scoperta delle bellezze del territorio, dal Castello dei Conti al polo Museale, dal Parco Urbano Antica Città di Suessola, agli scavi di Suessola, per rendere l’esperienza di visita della Città ricca ed emozionale.