- Al via il PulcinellaFilmFest, Acerra si conferma città del grande cinema italiano
- Omicidio Natale, Bruno Avventurato respinge le accuse: “Non ho voluto farmi coinvolgere”
- Furto al cantiere del ‘Palazzo delle età’, un 54enne individuato grazie alle telecamere del Comune
- Ucciso e gettato nei campi, arrestati i killer
- Furto nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’
- Real Casalnuovo, ‘Iorio’ in festa per il big match con l’Acireale: sarà ‘Giornata Granata’
- Spaccio di cocaina, 41enne arrestato al Parco Gravina
- La fiaccola della speranza in ricordo di Giulia
- “Alle donne tutte, a quelle in piedi e a quelle distrutte”, l’omaggio al femminile di ViviAmo Acerra
- Giornata contro la violenza sulle donne, Sìamo Acerra: serve rivoluzione culturale a partire dalle scuole
Al Castello dei Conti apre la ‘Casa dell’Architettura’

Taglio del nastro alla mostra che fa un ‘viaggio’ intorno alla progettualità della città.
ACERRA – Una mostra che ripercorre la progettualità e le architetture del territorio di Acerra. E’ quello che prevede la ‘Casa dell’Architettura’, con la mostra ‘Viaggio-radici-futuro’ allestita al Castello dei Conti di Acerra, inaugurata oggi e aperta fino a sabato.
“Un’occasione di confronto e un nuovo modo per conoscere in maniera concreta ed approfondita le tante attività che interesseranno la nostra città” sottolinea il consigliere comunale Paolo Rea, presidente della V Commissione Permanente Politiche del Territorio e Opere Pubbliche.
“Il futuro della città è qui – ha spiegato il sindaco Raffaele Lettieri visitando la mostra alla presenza di una parte di studenti del Liceo “De’ Liguori”, studenti universitari del dipartimento di Architettura della Federico II, professionisti e insegnanti – un confronto di idee, progettazione programmata con la città”