- “Una carica che mi onora ma dall’enorme responsabilità”
- “Sìamo Acerra è coerente col proprio percorso politico in sintonia col sindaco d’Errico”
- Omicidio Tortora, indagini chiuse sui presunti mandanti e fiancheggiatori
- “Noi liberi e pensanti: continuare nel progetto di buon governo della città”
- “Siamo stati eletti per amministrare la città e non per litigare con chi ha l’amaro in bocca”
- Esodo estivo, i consigli della Polstrada per un viaggio sicuro
- Violenza di genere, carabinieri in prima linea: da gennaio 22 arresti al mese
- In cento sfilano per l’ambiente tra le strade di Acerra
- Come comportarsi nelle Aree Naturali Protette, il decalogo della Forestale
- Furti in casa, la polizia lancia la campagna per un’estate sicura
Istituto Palladino, dal 1938 un pilastro dell’eccellenza scolastica

Ma cosa rende l’Istituto Palladino diverso e perché le famiglie dovrebbero sceglierlo? Lo abbiamo chiesto alla preside Andreina Caiazzo
“ Per educare un bambino ci vuole un villaggio, ed è questo che la nostra scuola rappresenta. Ricordo quando ben 17 anni fa entrai per la prima volta nella struttura, percepivo il senso di comunità, la cura e la passione. Ogni singolo bambino è il bambino di tutti. Ad oggi, pur trovando strategie “smart” adatte alle nuove generazioni, non perdiamo di vista il valore fondamentale:l’insegnamento davvero significativo si ottiene entrando dal cuore. Questa che oggi è chiamata didattica delle emozioni è quella che Maria Palladino ha sempre chiamato amore ed è il “colore”del nostro fare scuola- Insomma un gioiello prezioso che accoglie gli alunni con professionalità e passione, e che soprattutto prepara i figli delle nuove generazioni ad essere cittadini del mondo ma con una marcia in più.