- Omicidio Tortora, Nicoli si chiama fuori e ‘inguaia’ gli Avventurato
- Minacce ad un automobilista con la pistola, 25enne condannato
- Rotary Campania, da oggi il professore Castagnaro al vertice
- Spari nella notte, far west al rione Madonnella
- Assicurazioni: a Dubai nasce iSwiss Insurance
- “Ringrazio tutti i cittadini di Acerra”, Tito d’Errico proclamato nuovo sindaco
- A2A, nuovo obiettivo raggiunto sulla sostenibilità: ecco la flotta di auto elettriche
- Gli rubano i soldi mentre li preleva al bancomat della Posta
- Dopo 10 anni Lettieri ‘cede’ la fascia: resta il sindaco più importante ed amato della storia di Acerra
- Tassista abusivo carica turista all’aeroporto: inseguito ed arrestato
Parrocchia di San Pietro, momento di preghiera per la comunità ucraina e per la pace

Domani alle 17 nella chiesa di via Calabria. Stamattina il sindaco Lettieri ha ricevuto in Comune alcuni rappresentanti della comunità ucraina.
ACERRA – Un momento di preghiera per la comunità ucraina. E’ quanto ha organizzato la Diocesi di Acerra, che domani pomeriggio riunirà i suoi fedeli nella Parrocchia di San Pietro Apostolo in via Calabria per sostenere la pace. Il parroco, Raffaele Di Nardo, già da tre anni accoglie ogni domenica pomeriggio la folta comunità ucraina di fede cattolica della zona, che partecipa a una messa dedicata, celebrata da don Igor. Nell’occasione sarà rivolto un appello per la raccolta di aiuti umanitari, in particolare farmaci. Chiunque volesse sostenerla, può rivolgersi al parroco.
L’iniziativa fa seguito a un messaggio dei giorni scorsi del vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna: “In questo ulteriore brutto momento della nostra storia, vi invito, insieme alle vostre comunità, a pregare intensamente il Signore per la pace in Ucraina”. Di qui è arrivata la sua disposizione per la Messa che nella preghiera dei fedeli dovrà inserire un’intenzione di preghiera per la pace.
Questa mattina, intanto, il sindaco Raffaele Lettieri ha incontrato alcuni rappresentanti della comunità ucraina in città manifestando loro tutta la solidarietà di Acerra. “Insieme ci stringiamo al dolore delle famiglie e promuoviamo la raccolta di aiuti umanitari attraverso i canali ufficiali” ha sostenuto il primo cittadino.