- Patto tra la mala afragolese e quella acerrana, 6 arresti
- Pizze e stoccafisso per favorire ‘gli amici’, bufera sugli uffici del Giudice di Pace di Sant’Anastasia
- Cittadinanzattiva: “Ambiente e salute siano priorità dell’agenda politica”
- L’inarrestabile ascesa di iSwiss: sinergia tra soluzioni di pagamento e criptovalute
- La comunità di Acerra piange la scomparsa di Nicola Stellato
- Spaccio, in due condannati e rimessi in libertà
- Comunali Acerra 2022, tutti i candidati e le liste
- Piatto ‘fa 13’ e si tira dentro anche Forza Italia: la coalizione si allarga al centrodestra
- X Acerra Unita: “Non ci sarà assessore all’Ambiente, tutti si occuperanno di ecologia”
- E’ Grimaldi il terzo candidato sindaco, ma il centrodestra si spacca subito
Museo della Civiltà Contadina e Mediateca comunale, due riaperture in grande stile

Un nuovo importante sussulto per la cultura di Acerra. All’interno del Castello dei Conti riapre il Museo della Civiltà Contadina. “La memoria come obiettivo prioritario della salvaguardia delle tradizioni e della cultura della nostra comunità – sottolinea il sindaco Raffaele Lettieri – ecco perché abbiamo inserito il paesaggio agricolo e la cultura locale nel progetto candidato a intercettare i fondi del PNRR.
In questo momento così difficile, dopo un periodo complicato di chiusura, riapre al pubblico il museo della civiltà contadina di Acerra con una nuova sala dedicata a Zio Pasquale Del Giudice”.
Nella parte ‘nuova’ di Acerra, invece, riapre a Mediateca counale, inserta nel complesso scolastico di via Buonincontro, zona Spiniello. . Le sale studio sono pronte ad accogliere nuovamente le studentesse e gli studenti che vogliono frequentare questo luogo di cultura tanto apprezzato, frequentato prima della pandemia da ragazzi di tutta la provincia di Napoli. Ci sono delle specifiche regole da rispettare: ingresso massimo a 50 persone, obbligo d Green Pass e mascherine, no all’assembramento.