- Duplice rapina a un minore, 27enne arrestato
- Acerra, lotta al ‘caporalato’: denunciate due persone
- Sequestrata un’officina completamente abusiva
- Zona industriale di Acerra, trovati rifiuti interrati
- Accusato di aver lucrato sui malati di cancro, si aggrava la posizione di un oncologo del Pascale
- Sannazaro e Virgilio le migliori scuole tra Napoli e provincia. Il ‘de Liguori’ fuori dalla top ten
- Acerra, ladri scatenati: è ‘strage’ di parchimetri
- Pomigliano, sospeso l’abbattimento a via Firenze
- Ice Snei sanificato, rientra l’emergenza Covid
- Juventus-Napoli: Agnelli e De Laurentiis nemici-amici
Acerra, usura ed estorsione: 8 arresti nel clan

Nella mattinata odierna i militari del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 indagati (3 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, tra cui una donna) poiché gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere, usura, estorsione e detenzione illegale di armi da fuoco, reati aggravati dalle modalità mafiose. L’indagine, condotta dal citato Nucleo Investigativo e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, è stata avviata a seguito dell’omicidio di Vincenzo Mariniello (nella foto), alias ‘o cammurristiello, elemento di vertice dell’omonimo clan operante ad Acerra, avvenuto proprio ad Acerra il 17 febbraio del 2019, i cui autori ad oggi non sono stati individuati.
Nel corso delle investigazioni:
– sono stati identificati il vertice e i collaboratori di un gruppo criminale dedito principalmente all’usura, nonché alcune delle vittime di usura/estorsione, tra cui due artigiani. Inoltre, è stato accertato il tasso usuraio applicato dal sodalizio, che variava dall’8% al 120% mensile;
– è emerso che lo stesso Vincenzo Mariniello era stato fruitore di un prestito da parte di uno suo sodale, arrestato con l’operazione odierna, a seguito del quale ne sarebbero derivate frizioni interne al clan;
– si è documentato che il suocero del citato capo clan e un esponente di spicco del clan Di Buono di Acerra avevano la disponibilità di due pistole.
Ecco gli arrestati:
BUONAIUTO Vincenzo, cl. ’76;
2. CANNAVACCIUOLO Antonio, cl. ’92;
3. CAPORALE Igino, cl. ’63;
4. LARA Leopoldo, cl. ’97;
5. MARINIELLO Carmela, cl. ’52 (ai domiciliari)
6. DI BUONO Pasquale, cl. ’89;
7. DI BUONO Teresa, cl. ’90;
8. SORIANO Benito Giuseppe, cl. ’39 (ai domiciliari)
Lara, Di Buono Teresa e Buonaiuto sono stati arrestati in Spagna