- Duplice rapina a un minore, 27enne arrestato
- Acerra, lotta al ‘caporalato’: denunciate due persone
- Sequestrata un’officina completamente abusiva
- Zona industriale di Acerra, trovati rifiuti interrati
- Accusato di aver lucrato sui malati di cancro, si aggrava la posizione di un oncologo del Pascale
- Sannazaro e Virgilio le migliori scuole tra Napoli e provincia. Il ‘de Liguori’ fuori dalla top ten
- Acerra, ladri scatenati: è ‘strage’ di parchimetri
- Pomigliano, sospeso l’abbattimento a via Firenze
- Ice Snei sanificato, rientra l’emergenza Covid
- Juventus-Napoli: Agnelli e De Laurentiis nemici-amici
Dramma Covid, addio al professore Franco Giardiello

Il noto architetto è la vittima numero 10 dall’inizio della panedmia.
ACERRA – Acerra piange un’altra vittima: la pandemia, infatti, si porta via il professore Franco Giardiello, uno stimato professionista locale, apprezzato per il suo impegno a favore della comunità. L’architetto è la vittima numero dieci di un’emergenza che sembra non avere fine.
In città i contagi sono arrivati a 1286, dato fermo a venerdì 27 novembre quando 10 tamponi sono risultati positivi e 95 negativi.
Dalla locale sezione del Pd, intanto, arriva l’invito al sostenere le attività più colpite dalla crisi: “E’ importante che oltre agli aiuti statali e regionali ci siano risorse comunali a sostegno delle attività che hanno subìto una drastica riduzione del proprio fatturato – le parole del capogruppo dem in consiglio comunale Paola Montesarchio – ci sono somme immediatamente disponibili reperite o reperibili nel bilancio: si discuta rapidamente come erogare contributi economici a fondo perduto”.