- Duplice rapina a un minore, 27enne arrestato
- Acerra, lotta al ‘caporalato’: denunciate due persone
- Sequestrata un’officina completamente abusiva
- Zona industriale di Acerra, trovati rifiuti interrati
- Accusato di aver lucrato sui malati di cancro, si aggrava la posizione di un oncologo del Pascale
- Sannazaro e Virgilio le migliori scuole tra Napoli e provincia. Il ‘de Liguori’ fuori dalla top ten
- Acerra, ladri scatenati: è ‘strage’ di parchimetri
- Pomigliano, sospeso l’abbattimento a via Firenze
- Ice Snei sanificato, rientra l’emergenza Covid
- Juventus-Napoli: Agnelli e De Laurentiis nemici-amici
Acerra, il Coronavirus fa l’ottava vittima

Si tratta di una donna di 64 anni.
ACERRA – Il Covid fa un’altra vittima ad Acerra. A 64 anni, infatti, è scomparsa Ippolita Petrella, ricoverata da qualche giorno e che purtroppo è rimasta sconfitta da questo terribile virus. La donna è l’ottava persona deceduta in città dall’inizio della pandemia. I contagi, invece, sono saliti a 1236, secondo l’ultimo report dell’Asl Na 2 Nord che in proposito annuncia un cambio di rotta dalla settimana prossima per quel che concerne la comunicazione di tutti i dati relativi all’emergenza sanitaria.
Il sindaco Raffaele Lettieri ha intensificato i controlli attivando numerose pattuglie della polizia locale, ma l’opposizione lo incalza. “Sono mesi che Fratelli d’Italia ha chiesto all’amministrazione comunale uno sforzo economico per sostenere le attività economiche in difficoltà – spiega Raffaele Barbato – però in pochi giorni il presidente del consiglio comunale trova oltre 25mila euro per comprare tablet e software per organizzare i lavori del Consiglio a distanza. Seppur un’iniziativa lodevole e per certi versi condivisibile, mi chiedo se sono queste le priorità di chi amministra Acerra ai tempi del Covid”.
Il Partito Democratico, invece, per fronteggiare le difficoltà economiche derivanti proprio dal perdurare dell’emergenza, con una nuova interrogazione a risposta scritta chiede di individuare capitoli di spesa procedendo allo storno delle somme utilizzabili procedendo rapidamente alle conseguenti variazioni di bilancio. “Utilizzando, nel caso – sottolinea il capogruppo Pd Paola Montesarchio – anche il fondo di riserva per l’utilizzo di ulteriori somme eventualmente occorrenti”.
fonte foto internazionale.it