- Duplice rapina a un minore, 27enne arrestato
- Acerra, lotta al ‘caporalato’: denunciate due persone
- Sequestrata un’officina completamente abusiva
- Zona industriale di Acerra, trovati rifiuti interrati
- Accusato di aver lucrato sui malati di cancro, si aggrava la posizione di un oncologo del Pascale
- Sannazaro e Virgilio le migliori scuole tra Napoli e provincia. Il ‘de Liguori’ fuori dalla top ten
- Acerra, ladri scatenati: è ‘strage’ di parchimetri
- Pomigliano, sospeso l’abbattimento a via Firenze
- Ice Snei sanificato, rientra l’emergenza Covid
- Juventus-Napoli: Agnelli e De Laurentiis nemici-amici
Bar e sale scommesse, ad Acerra stop alla visione delle partite

L’ordinanza del sindaco Raffaele Lettieri per fronteggiare l’emergenza Covid.
ACERRA – Divieto di trasmettere e assistere alle competizioni sportive e/o alle comunicazioni sui monitor all’interno dei locali delle sale slot, sale giochi, negozi scommesse o sale scommesse e bar su tutto il territorio comunale, è quanto disposto dal Sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, con Ordinanza Sindacale n. 50 del 17/10/2020. Il provvedimento sindacale, firmato oggi dal primo cittadino con lo scopo di contrastare e contenere la diffusione del contagio da Covid-19 sul territorio comunale, si applica dalla data di pubblicazione fino al giorno giovedì 22/10/2020, salvo ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica.
Nell’Ordinanza n.50 si precisa, inoltre, che è consentita l’erogazione degli altri servizi di settore, entro i limiti e nella stretta osservanza delle misure precauzionali di cui al protocollo Allegato 4 all’Ordinanza del Presidente della Regione Campania n. 59 del 01/07/2020.
Il Sindaco Lettieri ha spiegato: “Si tratta di un piccolo sacrificio che sicuramente la mia Comunità comprende e approva, perché in questi luoghi solitamente ci si riunisce per svago e per assistere alle competizioni sportive in amicizia, ed in questo momento in cui si impone la didattica a distanza ai nostri figli, non possiamo correre il rischio di diffondere il contagio per andare a vedere la partita o per trascorrere qualche momento di divertimento. Per fortuna oggigiorno queste competizioni sportive sono facilmente accessibili anche con altri mezzi. Gli acerrani sono persone di buon senso, sono favorevoli a questo provvedimento perché sanno molto bene che bisogna assumere comportamenti prudenti e responsabili in questa fase. Si tratta di piccoli sacrifici che ci consentiranno di scongiurare nuovi rischi, anche maggiori, altrimenti rischiamo di far piombare tutti noi nel lockdown che nessuno vuole”.