- Patto tra la mala afragolese e quella acerrana, 6 arresti
- Pizze e stoccafisso per favorire ‘gli amici’, bufera sugli uffici del Giudice di Pace di Sant’Anastasia
- Cittadinanzattiva: “Ambiente e salute siano priorità dell’agenda politica”
- L’inarrestabile ascesa di iSwiss: sinergia tra soluzioni di pagamento e criptovalute
- La comunità di Acerra piange la scomparsa di Nicola Stellato
- Spaccio, in due condannati e rimessi in libertà
- Comunali Acerra 2022, tutti i candidati e le liste
- Piatto ‘fa 13’ e si tira dentro anche Forza Italia: la coalizione si allarga al centrodestra
- X Acerra Unita: “Non ci sarà assessore all’Ambiente, tutti si occuperanno di ecologia”
- E’ Grimaldi il terzo candidato sindaco, ma il centrodestra si spacca subito
Una discarica di pneumatici ‘sotterrata’ in pieno centro a Casalnuovo

Per gli agenti della task force nella cosiddetta ‘Terra dei Fuochi’ si tratta di una vera e propria bomba ecologica.
CASALNUOVO – Una discarica di oltre 1000 metri quadrati, una vera e propria bomba ecologica in un sotterraneo nel centro di Casalnuovo, piena di pneumatici fuori uso, cerchi per automobili, scarti di lavorazioni edilizie, veicoli abbandonati, materiale ferroso e altre tipologie di rifiuti.
Questo lo scenario che gli agenti della task force per il contrasto al fenomeno della cosiddetta “Terra dei Fuochi”, costituita dalla cabina di regia coordinata dal vice prefetto Gerlando Iorio, hanno trovato quando hanno aperto una porta secondaria dell’officina del centro cittadino. Le scale sterrate, percorribili con difficoltà per la quantità di pneumatici accatastata, conducevano a una sorta di cavità di 7 metri di altezza e 800 metri quadrati di ampiezza ricolma di rifiuti di ogni genere.
Gli spazi sotterranei, adibiti a discarica abusiva, costituivano una grave situazione di pericolo per l’ambiente e l’incolumità dei cittadini, in un’area densamente popolata. Denunciata una persona.