- Vertenza operai San Giorgio, arriva la svolta: nessun lavoratore perderà il posto
- Niente lezioni dai francesi. Capodimonte al Louvre, operazione inopportuna
- Far west dopo la rapina, trentenne condannato
- Omicidio Caruso, confermato l’ergastolo al ras Di Buono
- La solidarietà del Pd di Acerra al delegato sindacale San Giorgio It Wash Mike Omeliko
- Una nuova realtà produttiva apre ad Acerra, taglio del nastro per la Sbe Varvit
- Vertenza San Giorgio, la Fiom denuncia: frasi razziste contro un nostro delegato
- Spari nel rione ‘a for a porta, ipotesi agguato di camorra fallito
- Accusato di aver scippato una donna, 29enne condannato
- Nuovo sciopero alla San Giorgio, gli operai incontrano l’amministrazione comunale di Acerra
Futsal Leoni, la ‘gazzella’ torna a casa

Raffaele Mezzogori ritorna in maglia oronero per contendere a capitan Spasiano il record di presenze.
ACERRA – Ci sono storie che possono avere qualche piccolo screzio o divergenza, senza mettere però mai in discussione l’amore che si prova reciprocamente, ed il decorso naturale delle cose fa’ sì che le strade si ricongiungano quasi immediatamente, più uniti di prima. E’ in modo, diciamo così, un po’ poetico, che i Leoni Futsal Club Acerra annunciano di aver raggiunto l’accordo con Raffaele Mezzogori (nella foto a destra), un ragazzo che ha fatto la storia di questo club e che era andato via frettolosamente nella fase di mercato di Dicembre.
Sarà quindi il classe ’88 a contendere, ancora una volta, a capitan Spasiano il record di anni in maglia oro-nero, nella loro personale sfida che, chi frequenta l’ambiente conosce molto bene, come il D.S. Esposito:” Sono molto contento del ritorno di Raffale, l’allenatore me lo ha chiesto espressamente appena arrivato ad Acerra, chiedendosi dove fosse. Mi sono subito attivato per riportarlo a casa e accontentare nuovamente il nostro mister.”
Queste le prime parole della “gazzella” Mezzogori:” Per me è un ritorno a casa, come se avessi fatto una piccola esperienza lavorativa all’estero. Scherzi a parte, se ho lasciato a metà anno la scorsa stagione è solamente per divergenze tecniche incolmabili e per me incomprensibili con l’allenatore. Adesso sono a disposizione di mister Lieto, che conosco e so che stima ha nei miei confronti. Faccio parte di questa società quasi dalla fondazione e per me è una questione di appartenenza e di identità, non a caso siamo l’unica società in città ad avere lo stesso stemma e lo stesso nome da dodici anni, stemma che è come se avessi tatuato sulla pelle”.