- Ucciso e gettato nei campi, arrestati i killer
- Furto nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’
- Real Casalnuovo, ‘Iorio’ in festa per il big match con l’Acireale: sarà ‘Giornata Granata’
- Spaccio di cocaina, 41enne arrestato al Parco Gravina
- La fiaccola della speranza in ricordo di Giulia
- “Alle donne tutte, a quelle in piedi e a quelle distrutte”, l’omaggio al femminile di ViviAmo Acerra
- Giornata contro la violenza sulle donne, Sìamo Acerra: serve rivoluzione culturale a partire dalle scuole
- Furto notturno al bar, è caccia alla banda della ‘Giulietta bianca’
- ‘Un minuto di rumore’ per Giulia, il pensiero di Acerra alle donne vittime di violenza
- Consorzio di Bonifica, ‘fase d’ascolto’: il sindaco di Acerra chiede più interventi di manutenzione
“Donazioni, il trend è cambiato ma c’è ancora tanto da fare”

Lo sottolinea il presidente dell’Acti Campania Carlo Talarico in occasione della giornata nazionale delle donazioni. “Importante il ruolo dei Comuni, Acerra tra i primi a recepire la normativa regionale”.
ACERRA – Una partita di calcio per ricordare a tutti l’importanza di donare gli organi. Domenica 29 maggio, infatti, nella Giornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti, anche Napoli si mobilita per sensibilizzare l’opinione pubblica su un gesto fondamentale per salvare tantissime vite umane.
L’iniziativa è promossa dalla Rete Nazionale Trapianti, da alcune associazioni locali e dalla sezione regionale campana dell’Associazione CardioTrapiantati Italiani. L’evento si terrà al Soccer Village del centro ‘Laparatina’ in zona ospedaliera. “Saremo presenti all’evento con un nostro stand a disposizione del pubblico che interverrà alla manifestazione – spiega il presidente dell’Acti Campania Carlo Talarico – perché bisogna fare sempre di più, nonostante – e per fortuna – il trend regionale sulla donazione è cambiato con il numero di donazioni rispetto all’anno precedente che è cambiato anche grazie ad una nuova presa di coscienza della gente ed alla norma della Regione che ha attivato una rete con i Comuni.
In questo senso il Comune di Acerra è stato tra i primi ad intervenire in materia. Occorre incrementare i numeri impegnandosi sempre di più affinchè questo processo positivo prosegua”. Al calcio d’inizio, fissato alle 15, insieme agli speaker di Radio Kiss Kiss ci saranno personaggi sportivi napoletani, pazienti cardiotrapiantati ed alcuni comici di Made in Sud. (COM. STAMPA)