- Omicidio Tortora, Nicoli si chiama fuori e ‘inguaia’ gli Avventurato
- Minacce ad un automobilista con la pistola, 25enne condannato
- Rotary Campania, da oggi il professore Castagnaro al vertice
- Spari nella notte, far west al rione Madonnella
- Assicurazioni: a Dubai nasce iSwiss Insurance
- “Ringrazio tutti i cittadini di Acerra”, Tito d’Errico proclamato nuovo sindaco
- A2A, nuovo obiettivo raggiunto sulla sostenibilità: ecco la flotta di auto elettriche
- Gli rubano i soldi mentre li preleva al bancomat della Posta
- Dopo 10 anni Lettieri ‘cede’ la fascia: resta il sindaco più importante ed amato della storia di Acerra
- Tassista abusivo carica turista all’aeroporto: inseguito ed arrestato
Si alza il sipario sul ‘Teatro Amatoriale Oblò Forum di Idee’

La kermesse, giunta alla quarta edizione, prende il via domani al centro ‘Pasolini’. Otto le compagnie di Casalnuovo impegnate nella manifestazione.
CASALNUOVO – Prende il via il 7 novembre prossimo IV edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale Oblò forum di idee, la manifestazione ideata e curata dall’Associazione Zero Chiacchiere diretta dal presidente Roberto D’Aniello, con il patrocinio del Comune di Casalnuovo di Napoli, si terrà fino a marzo 2016 presso la sala polifunzionale Pier Paolo Pasolini di Casalnuovo di Napoli.
La rassegna vede in gara ben 8 compagnie di teatro amatoriale del territorio casalnuovese che metteranno in scena opere classiche ed inedite. La giuria che valuterà le opere e gli attori è composta da un gruppo di 10 attori esperti (tra registi, attori professionisti e non, autori) con presidente Luigi Troisi, fratello dell’indimenticabile Massimo. Padrino della rassegna è l’attore, regista e cantautore Ottavio Buonomo.
Per i bambini sarà prevista l’animazione di Zero Animation che intratterrà i bambini tutto il tempo della commedia permettendo ai genitori di assistere in modo sereno alla commedia. Prevista anche l’esposizione nell’atrio della sala di artigiani e hobbisti. Giunta alla IV edizione anche la lotteria Totò che accompagnerà l’intera rassegna con in palio un weekend benessere per 2 persone e altri premi da estrarre nella serata finale.
La serata di gala, prevista per il 2 aprile 2016, premierà le compagnie in gara e gli attori; alla migliore compagnia sarà regalata una serata al teatro Magic Vision con gli abbonati della rassegna campana. (com. stampa)
Il programma di tutti gli spettacoli della rassegna:
Sabato 7 novembre 2015 – La compagnia teatrale Santa Maria dell’Arcora presenta la commedia in due atti TRE CIUCCI SCIEME di Roberto D’Aniello – regia Roberto D’Aniello
Sabato 28 novembre 2015 – La compagnia teatrale Il Faro presenta la commedia in due atti CHELLO CHE VO’ DDIO! di Gigi Santamaria – regia Franco Bianco
Sabato 12 dicembre 2016 – La compagnia teatrale S’adda fà presenta la commedia in tre atti ‘A MORTE ‘E CARNEVALE di Raffaele Viviani – regia Renato Cipullo
Sabato 16 gennaio 2016 – La compagnia teatrale I Guitti Matti presenta la commedia in due atti STUDIO LEGALE ACHILLE MAZZABUBBU’ di Giorgio costa – regia Giorgio Costa
Sabato 6 febbraio 2016 – La compagnia teatrale Pro Juventute presenta la commedia in tre atti L’ALBERGO DEL SILENZIO di Eduardo Scarpetta – regia Beniamino Gargiulo
Sabato 27 febbraio 2016 – La compagnia teatrale Gli Arte…fatti presenta la commedia in due atti LE AVVENTURE DEL CONTE FRAGOLA di Germano Mona e Raffaele Ponticelli – regia Germano Mona
Sabato 12 marzo 2016 – La compagnia teatrale Signori, in scena presenta la commedia in due atti ‘O MONACO DINT’ ’O LIETTO di Vittorio Corcione – regia Vittorio Corcione
Sabato 19 marzo 2016 – La compagnia teatrale Napul’è presenta la commedia in due atti NAPUL’E’ STORIA E MUSICA di Paolo Iodice – regia Lucia Palmentieri