- Spedizione punitiva a piazza San Pietro, condannato il figlio del boss
- Distretto Urbano del Commercio, verrà coinvolta tutta la città di Acerra
- Vincenzo Riemma nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia di Acerra
- Organizzazione eventi: i segreti per pianificare e realizzare un evento di successo
- Pd, svolta storica: l’avvocato Giacinto nuovo segretario
- Villa dei Fiori, infermiere travolto da dieci persone e picchiato
- Juve Club Cercola, serata di gala con il ‘principino’ Marchisio per la festa dei 20 anni
- Coca sull’asse Acerra-Maddaloni, quattro condanne e un’assoluzione
- Il consigliere Zito: “Azione resta una forza di governo della maggioranza d’Errico”
- Al IV Circolo di Acerra inaugurata la ‘scala della legalità’
Borghi e castelli in scena, ultimi spettacoli in piazza fino al 7 gennaio

ACERRA – Enrico Ruggieri in concerto in piazza Castello ad Acerra, martedì 6 gennaio 2015, e gli “Arteteca” insieme a “Santino Caravella” direttamente da “Made in Sud”, mercoledì 7 gennaio, alle ore 21, in piazza Castello, recupereranno la data di ieri (domenica 4 gennaio) nella quale per motivi di ordine pubblico non si è potuto effettuare lo spettacolo. Sempre domani, martedì 6 gennaio 2015, alle ore 19, ci sarà un eccezionale spettacolo “piromusicale” per celebrare gli ultimi appuntamenti del cartellone: un’avvincente sfida di fuoco, colore e musica con spettacoli di fuochi d’artificio in perfetta sincronia con la musica, fantastiche coreografie di luci e colori, irripetibili opere che regaleranno al pubblico divertimento e meraviglia, all’ombra del Castello Baronale di Acerra.
Al termine dello spettacolo “piromusicale”, sempre il 6 gennaio alle 20,30, ci sarà in piazza Castello, l’esibizione di “Enrico Ruggeri”, che dopo 4 anni torna con un concerto sorprendente e imprevedibile. Lo spettacolo, infatti, è diviso in due parti: la prima sarà un excursus sulla rock opera FRANKENSTEIN, che il nostro ha rivisitato completamente con un rivoluzionario ed elettronico FRANKENSTEIN 2.0. Enrico ne racconterà l’attualità e la poesia in un suggestivo scenario visivo e sonoro. Nella seconda parte il protagonista sarà anche il pubblico, chiamato ad interagire creando momenti anche imprevedibili e dando vita ogni sera ad una performance unica e irripetibile. Ad accompagnare Ruggeri sul palco ci saranno Luigi Schiavone (Chitarra), Fabrizio Palermo (Basso e Tastiere), Francesco Luppi (Tastiere) e Marco Orsi (Batteria).
Mercoledì 7 gennaio, invece, accontentati tutti i fan degli “Arteteca” che torneranno in città per esibirsi, questa volta in piazza Castello alle ore 21, insieme a “Santino Caravella”, direttamente dal programma rivelazione dell’anno “Made in Sud”.
“Borghi e Castelli in scena, percorsi tra tradizione, arte e cultura”, è un progetto del Comune di Acerra, finanziato dalla Regione Campania, con obiettivo la valorizzazione delle location di interesse storico artistico più significative: castelli e borghi medievali, chiostri, sagrate, piazze.