- Blitz antibracconaggio in tutto il Napoletano, scattano i sequestri
- Rapine nella zona del cimitero di Acerra, tre ragazzini incastrati dalle telecamere del Comune
- Rapina da quasi 2mila euro al pub, i due indagati restano in carcere
- Licenziamenti alla Cosit di Acerra, insorge la Fiom
- Raid in paninoteca, coppia finisce a Poggioreale
- Ombrelloni da giardino: le ultime tendenze del design da esterno
- Encomio ai carabinieri della Legione Campania, riconoscimento anche ai militari di Acerra
- Opposizione assente in aula, l’affondo del Pd: comportamento ingiustificabile
- Niente cittadinanza onoraria alla Segre per assenza consiglieri, Acerra ‘condanna’ l’opposizione
- L’opposizione diserta il Consiglio, salta la cittadinanza onoraria a Liliana Segre
“È tutto fresco raccolto di stagione”, nuovi incontri tra agricoltori e cittadini

ACERRA – “È tutto fresco raccolto di stagione” esordisce così la comunicazione della nuova serie di incontri che ci saranno tra produttori agricoli e cittadini di Acerra ma non solo, primo appuntamento domenica 27 presso la chiesa del Gesù Redentore. Dopo il successo riscontrato al Duomo di Acerra domenica 20 luglio con l’iniziativa di promozione delle patate fresche raccolte, gli Agricoltori dell’Associazione Ari.amo accolgono le tante richieste che i cittadini hanno avanzato e si è deciso di intraprendere una strada che permetta sempre più incontri tra produttori e consumatori.
Domenica alla chiesa del Gesù Redentore di Acerra si potranno portare a casa non solo patate, ma anche pomodori, lattuga, melanzane e piantine di basilico. “Non vogliamo creare un mercato ortofrutticolo, ma semplicemente dimostrare alla popolazione che Ari.amo è dalla parte del consumatore e che ad Acerra i prodotti della terra sono genuini oltre che di ottimo sapore – spiega Pasquale Pirolo – “è tutto fresco” potrebbe diventare un appuntamento fisso, dipende se avremo il consenso popolare per farlo”.
Gli Agricoltori saranno presenti la mattina dalle 09 alle 12 e il pomeriggio dalle 18 alle 20, per distribuire i prodotti ma soprattutto per conoscere e farsi conoscere.