- Patto tra la mala afragolese e quella acerrana, 6 arresti
- Pizze e stoccafisso per favorire ‘gli amici’, bufera sugli uffici del Giudice di Pace di Sant’Anastasia
- Cittadinanzattiva: “Ambiente e salute siano priorità dell’agenda politica”
- L’inarrestabile ascesa di iSwiss: sinergia tra soluzioni di pagamento e criptovalute
- La comunità di Acerra piange la scomparsa di Nicola Stellato
- Spaccio, in due condannati e rimessi in libertà
- Comunali Acerra 2022, tutti i candidati e le liste
- Piatto ‘fa 13’ e si tira dentro anche Forza Italia: la coalizione si allarga al centrodestra
- X Acerra Unita: “Non ci sarà assessore all’Ambiente, tutti si occuperanno di ecologia”
- E’ Grimaldi il terzo candidato sindaco, ma il centrodestra si spacca subito
Colpo Paradiso, torna a casa Francesco Auricchio

ACERRA – L’ A.S.D. Club Paradiso Acerra è lieta di annunciare di aver trovato l’accordo per l’acquisizione, della prestazioni sportive, del calcettista Francesco Auricchio. Per il talentuoso centrale si tratta di un (gradito) ritorno: lui, acerrano di nascita, debutta in C1, ad inizio anni 2000, con la maglia del Club Paradiso, dopo aver fatto tutta la trafila del settore giovanile.
Dal primo momento riesce ad accaparrarsi, per competenza e professionalità, la stima e l’affetto di tutti diventando il beniamino di patron Barbato, di mister Cianiello e di Alfredo Incoronato e Gaetano Barbato, leader di quello storico gruppo che coniarono per lui l’appellativo di “re del riscaldamento”. Da lì parte la storia di quel ragazzo dalle indiscusse qualità che gli permetteranno di girare i campi della Campania disputando diversi campionati di serie C1 e diventando uno degli emblemi della cavalcata del Real Calvi. Ora il suo ritorno a casa, un ritorno accompagnato dalla forte volontà delle parti e dal grande entusiasmo della piazza, che ora sogna qualcosa di importante. “Avevo una voglia matta di tornare ad indossare questa maglia, mi sento di nuovo a casa!” queste le prime parole da rossoblu di un emozionatissimo Francesco Auricchio.