- Omicidio Tortora, Nicoli si chiama fuori e ‘inguaia’ gli Avventurato
- Minacce ad un automobilista con la pistola, 25enne condannato
- Rotary Campania, da oggi il professore Castagnaro al vertice
- Spari nella notte, far west al rione Madonnella
- Assicurazioni: a Dubai nasce iSwiss Insurance
- “Ringrazio tutti i cittadini di Acerra”, Tito d’Errico proclamato nuovo sindaco
- A2A, nuovo obiettivo raggiunto sulla sostenibilità: ecco la flotta di auto elettriche
- Gli rubano i soldi mentre li preleva al bancomat della Posta
- Dopo 10 anni Lettieri ‘cede’ la fascia: resta il sindaco più importante ed amato della storia di Acerra
- Tassista abusivo carica turista all’aeroporto: inseguito ed arrestato
Il Pomigliano entra nella storia: trionfo in Coppa Italia

La Coppa Italia di Serie D resta in Campania. Dopo i successi del Sant’Antonio Abate nel 2011/2012 e della Turris nel 2012/2013, è il Pomigliano ad aggiudicarsi l’edizione 2013/2014 del trofeo tricolore. I granata hanno sconfitto in finale, disputata a Firenze sul campo del Centro di formazione federale “Buozzi” il Pontisola per 7-6 dopo i calci di rigore. I tempi regolamentari si erano conclusi per 2-2 (non era prevista la disputa di tempi supplementari).
I lombardi però hanno molto da recriminare. Il Pontisola si era portato subito in vantaggio al 2′ con Crotti, bravo a mettere dentro su assist di Mologni. Il primo pareggio del Pomigliano è avvenuto al 22′ con Romano con un preciso colpo di testa. Il secondo tempo ha visto il Pontisola prendere in mano le redini dell’incontro. I biancazzurri si erano riportati in vantaggio al 74′ con Salandra, sfiorando il 3-1 sei minuti dopo con Rossetti che coglieva la traversa da pochi passi. Il Pontisola sembrava gestire la gara, ma al 90′ Crotti commetteva un fallo inevitabile in area su Panico. Calcio di rigore per il Pomigliano, trasformato dallo stesso Panico. Squadre ai rigori. Dopo cinque tiri, lo stato di parità permaneva per gli errori di Crotti per il Pontisola e di Esposito per il Pomigliano. Al sesto tiro dal dischetto, Rossetti si faceva ipnotizzare dal portiere campano Di Costanzo. Oretti invece spiazzava Natali e regalava al Pomigliano la prima Coppa Italia di Serie D della sua storia.
PONTISOLA – POMIGLIANO 6-7 d.c.r (2-2 alla fine dei tempi regolamentari)
Marcatori: 2′ Crotti (PON), 22′ Romano (POM), 74′ Salandra (PON), 90′ Panico (POM)
Sequenza dei rigori: Augello (PON) rete, Romano (POM) rete, Crotti (PON) parato, Panico (POM) rete, Ruggeri (PON) rete, Suriano (POM) rete, Traini (PON) rete, Esposito (POM) parato, Salandra (PON) rete, Varriale (POM) rete, Rossetti (PON) parato, Oretti (POM) rete
fonte:mondopallone.it