- Patto tra la mala afragolese e quella acerrana, 6 arresti
- Pizze e stoccafisso per favorire ‘gli amici’, bufera sugli uffici del Giudice di Pace di Sant’Anastasia
- Cittadinanzattiva: “Ambiente e salute siano priorità dell’agenda politica”
- L’inarrestabile ascesa di iSwiss: sinergia tra soluzioni di pagamento e criptovalute
- La comunità di Acerra piange la scomparsa di Nicola Stellato
- Spaccio, in due condannati e rimessi in libertà
- Comunali Acerra 2022, tutti i candidati e le liste
- Piatto ‘fa 13’ e si tira dentro anche Forza Italia: la coalizione si allarga al centrodestra
- X Acerra Unita: “Non ci sarà assessore all’Ambiente, tutti si occuperanno di ecologia”
- E’ Grimaldi il terzo candidato sindaco, ma il centrodestra si spacca subito
Mons. Di Donna: “Ascoltare il grido di dolore dei disoccupati”

ACERRA – Il vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna, ha ascoltato i disoccupati che attraversano in questi giorni la città per chiedere la liberazione di alcuni attivisti, in stato di fermo. Nel pieno e inderogabile rispetto della giustizia, monsignor Di Donna condivide “la preoccupazione e il grido di dolore dei tanti senza lavoro e delle loro famiglie che popolano il nostro territorio”.
Ribadendo che “la mancanza di occupazione non può mai trasformarsi in pretesto per la lotta violenta e l’illegalità”, monsignor Di Donna invita “a evitare semplificazioni che portano alla generale criminalizzazione dei movimenti e distraggono dal dramma reale della disoccupazione che affligge tanti giovani e famiglie”. A tal proposito, il vescovo di Acerra rinnova “l’appello alle istituzioni affinché siano quanto prima adottate iniziative concrete e adatte ad alleviare il dramma della disoccupazione e vengano sbloccati progetti per l’inserimento lavorativo”.