- Patto tra la mala afragolese e quella acerrana, 6 arresti
- Pizze e stoccafisso per favorire ‘gli amici’, bufera sugli uffici del Giudice di Pace di Sant’Anastasia
- Cittadinanzattiva: “Ambiente e salute siano priorità dell’agenda politica”
- L’inarrestabile ascesa di iSwiss: sinergia tra soluzioni di pagamento e criptovalute
- La comunità di Acerra piange la scomparsa di Nicola Stellato
- Spaccio, in due condannati e rimessi in libertà
- Comunali Acerra 2022, tutti i candidati e le liste
- Piatto ‘fa 13’ e si tira dentro anche Forza Italia: la coalizione si allarga al centrodestra
- X Acerra Unita: “Non ci sarà assessore all’Ambiente, tutti si occuperanno di ecologia”
- E’ Grimaldi il terzo candidato sindaco, ma il centrodestra si spacca subito
Pomigliano Infanzia, al via il progetto ambiente nelle scuole

POMIGLIANO D’ARCO – Fino a giugno è assicurata la formazione ambientale per circa 150 bambini. Il Progetto ambiente sarà attuato in tutte le scuole della fondazione”Pomigliano Infanzia”. Il progetto si attuerà grazie alla sponsorizzazione di tre aziende operanti nel settore ambientale (Ambiente Srl, Tortora Guido srl, Sri), con il patrocinio del Comune e l’ausilio dell’Associazione «draghi di karta».
«Educare i bambini, accentuare con progetti, anche ludici, la loro coscienza ambientale è di fondamentale importanza – dice Raffaele Esposito, assessore al Patrimonio della Giunta guidata dal sindaco Lello Russo. Il progetto, studiato da Draghi di Karta, mira a fornire gli strumenti necessari per una corretta raccolta differenziata, a sensibilizzare gli alunni al riutilizzo di materiali di scarto con il riciclo e, appunto, a creare una coscienza ambientale collettiva. Tutto con metodi aggreganti e divertenti, indicati per le scuole primarie e dell’infanzia.
Il motto è «apprendere facendo» e il progetto, della durata di circa 3 mesi, si concluderà con l’allestimento di un mercatino di vendita con la consegna degli attestati. I moduli previsti riguardano la riduzione dei rifiuti, il compostaggio, la trasformazione del giardino scolastico e tra i laboratori è prevista la costruzione di una compostiera, il riciclo e «Impariamo a conoscere i lombrichi».