- Vertenza operai San Giorgio, arriva la svolta: nessun lavoratore perderà il posto
- Niente lezioni dai francesi. Capodimonte al Louvre, operazione inopportuna
- Far west dopo la rapina, trentenne condannato
- Omicidio Caruso, confermato l’ergastolo al ras Di Buono
- La solidarietà del Pd di Acerra al delegato sindacale San Giorgio It Wash Mike Omeliko
- Una nuova realtà produttiva apre ad Acerra, taglio del nastro per la Sbe Varvit
- Vertenza San Giorgio, la Fiom denuncia: frasi razziste contro un nostro delegato
- Spari nel rione ‘a for a porta, ipotesi agguato di camorra fallito
- Accusato di aver scippato una donna, 29enne condannato
- Nuovo sciopero alla San Giorgio, gli operai incontrano l’amministrazione comunale di Acerra
Pomigliano Infanzia, al via il progetto ambiente nelle scuole

POMIGLIANO D’ARCO – Fino a giugno è assicurata la formazione ambientale per circa 150 bambini. Il Progetto ambiente sarà attuato in tutte le scuole della fondazione”Pomigliano Infanzia”. Il progetto si attuerà grazie alla sponsorizzazione di tre aziende operanti nel settore ambientale (Ambiente Srl, Tortora Guido srl, Sri), con il patrocinio del Comune e l’ausilio dell’Associazione «draghi di karta».
«Educare i bambini, accentuare con progetti, anche ludici, la loro coscienza ambientale è di fondamentale importanza – dice Raffaele Esposito, assessore al Patrimonio della Giunta guidata dal sindaco Lello Russo. Il progetto, studiato da Draghi di Karta, mira a fornire gli strumenti necessari per una corretta raccolta differenziata, a sensibilizzare gli alunni al riutilizzo di materiali di scarto con il riciclo e, appunto, a creare una coscienza ambientale collettiva. Tutto con metodi aggreganti e divertenti, indicati per le scuole primarie e dell’infanzia.
Il motto è «apprendere facendo» e il progetto, della durata di circa 3 mesi, si concluderà con l’allestimento di un mercatino di vendita con la consegna degli attestati. I moduli previsti riguardano la riduzione dei rifiuti, il compostaggio, la trasformazione del giardino scolastico e tra i laboratori è prevista la costruzione di una compostiera, il riciclo e «Impariamo a conoscere i lombrichi».