- Fuga rocambolesca dal bar, catturato albanese ricercato
- Unione Industriali, il delegato alla Sanità Severino: “Imprese a rischio, De Luca chiarisca”
- Omicidio Tortora, Nicoli si chiama fuori e ‘inguaia’ gli Avventurato
- Minacce ad un automobilista con la pistola, 25enne condannato
- Rotary Campania, da oggi il professore Castagnaro al vertice
- Spari nella notte, far west al rione Madonnella
- Assicurazioni: a Dubai nasce iSwiss Insurance
- “Ringrazio tutti i cittadini di Acerra”, Tito d’Errico proclamato nuovo sindaco
- A2A, nuovo obiettivo raggiunto sulla sostenibilità: ecco la flotta di auto elettriche
- Gli rubano i soldi mentre li preleva al bancomat della Posta
Ricorso accolto, 22 dipendenti comunali rischiano il posto

POMIGLIANO D’ARCO – Futuro a rischio per 22 lavoratori del Comune di Pomigliano d’Arco (Napoli), che potrebbero veder sciolto il loro contratto con l’Ente municipale a causa di un ricorso che una cittadina aveva presentato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
La donna si era sentita lesa dalla revoca di alcuni concorsi banditi dal Municipio proprio per il passaggio dei dipendenti dalla società che gestisce il servizio igiene in città, al Municipio, avvenuto nel 2010, ed aveva quindi presentato ricorso chiedendo l’annullamento di alcune delibere di Giunta che stabilivano la “reinternalizzazione” di alcuni servizi, gestiti fino ad allora dalla municipalizzata Enam, come la manutenzione del verde pubblico e degli immobili comunali, con il contestuale trasferimento dei 22 lavoratori. Atti annullati dal Presidente della Repubblica, che, udito il parere del Consiglio di Stato, pronunciatosi in merito, ha accolto in parte, ad ottobre scorso, il ricorso della cittadina.