- Omicidio Tortora, Nicoli si chiama fuori e ‘inguaia’ gli Avventurato
- Minacce ad un automobilista con la pistola, 25enne condannato
- Rotary Campania, da oggi il professore Castagnaro al vertice
- Spari nella notte, far west al rione Madonnella
- Assicurazioni: a Dubai nasce iSwiss Insurance
- “Ringrazio tutti i cittadini di Acerra”, Tito d’Errico proclamato nuovo sindaco
- A2A, nuovo obiettivo raggiunto sulla sostenibilità: ecco la flotta di auto elettriche
- Gli rubano i soldi mentre li preleva al bancomat della Posta
- Dopo 10 anni Lettieri ‘cede’ la fascia: resta il sindaco più importante ed amato della storia di Acerra
- Tassista abusivo carica turista all’aeroporto: inseguito ed arrestato
Osservatorio ambientale, Riemma: ‘realizzata priorità elettorale’

ACERRA – Il segretario cittadino Udc e consigliere comunale, Carmine Riemma, esprime grande soddisfazione per l’avvenuta nomina dei Componenti dell’Osservatorio Comunale Ambientale Indipendente, personalità scientifiche capaci di dimostrare tutta la loro competenza in materia: «Il partito dell’Udc valuta positivamente l’iniziativa assunta dal Sindaco e dall’intera Amministrazione Comunale per la nomina dei componenti dell’Osservatorio Comunale Ambientale Indipendente.
Con la delibera votata dal Consiglio comunale e la nomina, poi, dei componenti da parte del Sindaco si metterà questo organo, che la città attendeva già da tempo, nelle condizioni di attuare tutte le misure necessarie per la tutela dei cittadini. Abbiamo realizzato, in questo modo, una priorità elettorale del nostro programma e crediamo fortemente nell’alta qualità delle personalità che hanno presentato domanda e poi sono state nominate dal primo cittadino, a cominciare dal dott. Vincenzo Crimaldi dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli e Provincia, dal dott. Giancarlo D’Orsi, dell’Asl Napoli 2 Nord, dal dott. Antonio Marfella che siede nell’Osservatorio come medico ambientale, dal Professore universitario Sante Capasso, e proseguendo con l’Ing. Gennaro Dean Salzano e il dott. Claudio Marro, dell’Arpa Campania, e con l’Ing. Emiliano Cuono Liguori e l’Avv. Carmela Auriemma, indicati dai comitati ambientali locali. A tutte queste professionalità, tecniche e scientifiche, auguriamo buon lavoro per affrontare positivamente questa nuova sfida».