- Ucciso e gettato nei campi, arrestati i killer
- Furto nel cantiere dell’ex ‘Casa del Fascio’
- Real Casalnuovo, ‘Iorio’ in festa per il big match con l’Acireale: sarà ‘Giornata Granata’
- Spaccio di cocaina, 41enne arrestato al Parco Gravina
- La fiaccola della speranza in ricordo di Giulia
- “Alle donne tutte, a quelle in piedi e a quelle distrutte”, l’omaggio al femminile di ViviAmo Acerra
- Giornata contro la violenza sulle donne, Sìamo Acerra: serve rivoluzione culturale a partire dalle scuole
- Furto notturno al bar, è caccia alla banda della ‘Giulietta bianca’
- ‘Un minuto di rumore’ per Giulia, il pensiero di Acerra alle donne vittime di violenza
- Consorzio di Bonifica, ‘fase d’ascolto’: il sindaco di Acerra chiede più interventi di manutenzione
Acerra si tinge di rosa con l’evento ‘Le umane differenze… si raccontano ancora’

ACERRA – Festa Internazionale della donna: l’Amministrazione comunale di Acerra, in collaborazione con la Camera Minorile di Nola e l’Associazione degli Avvocati “A. De Simone”, organizza per venerdì 7 marzo 2014, alle ore 18,30, presso la Sala Convegni del Castello Baronale di Acerra, l’evento formativo dal titolo “Le umane differenze… si raccontano ancora”. Ad Acerra una festa della donna che andrà ben oltre il giorno canonico dell’8 marzo per richiamare l’attenzione di tutti i cittadini sull’importanza della ricorrenza, ovviamente rigorosamente all’insegna del rosa, e valorizzare le politiche di genere inserite però nelle politiche territoriali.
Nel corso dell’evento ci sarà l’introduzione dell’Avv. Rossella Montano, il saluto del Sindaco di Acerra Raffaele Lettieri, del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Nola Francesco Urraro, dell’Assessore alle Pari Opportunità e politiche di genere del Comune di Acerra Gerardina Martino, modererà il Dirigente della IV Direzione del Comune di Acerra, Giuseppe Gargano, mentre rappresentanti dell’Associazione “Casa di Marinella” racconteranno la storia di “Mary”, una giovane donna vittima della tratta delle donne e affidata alla stessa associazione, con la presentazione del libro “L’Unica Ragione” alla presenza dell’autrice Vincenza Alfano.
Previsto anche uno spettacolo di musicale offerto dagli artisti Francesco Cocco e Gaetano Brucci. Per la partecipazione all’evento formativo saranno riconosciuti 3 crediti formativi.